Contract
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. PREMESSE 1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”) costituiscono parte integrante del Contratto stipulato fra Toyota Material Handling Italia S.r.l. (“Venditore”, o diversa società, controllata, collegata, consociata, affiliata o, comunque, facente parte del gruppo industriale Toyota Material Handling in Italia) e l’acquirente (“Acquirente”) indicato nel modulo denominato, a seconda dei casi, “ordine/conferma d’ordine/offerta” (“Condizioni Particolari”). 1.2. Il “Contratto” nel dettaglio è composto dalle presenti Condizioni Generali e dai relativi allegati, congiuntamente alle Condizioni Particolari sottoscritte dall’Acquirente. 1.3. Il Contratto si considera stipulato ed ha efficacia al momento della ricezione, da parte del Venditore, delle Condizioni Particolari debitamente sottoscritte dall’Acquirente. 1.4. Con la sottoscrizione delle Condizioni Particolari, l’Acquirente dichiara di conoscere ed accettare anche le presenti Condizioni Generali. 1.5. L’Acquirente assicura e garantisce che l'accettazione del Contratto sarà effettuata solo da un rappresentante legale specificamente autorizzato e dotato dei giusti poteri. 2. OGGETTO DEL CONTRATTO 2.1. Con la sottoscrizione del Contratto, ed alle condizioni ivi previste, il Venditore vende all’Acquirente - che accetta - i carrelli elevatori, le attrezzature e gli altri prodotti di movimentazione merce, comprensivi dei relativi accessori, indicati nelle Condizioni Particolari (“Prodotti”). 2.2. Resta inteso che i beni e i servizi non espressamente previsti nel Contratto, seppur necessari per godere o disporre dei Prodotti, saranno esclusi dal Contratto stesso e saranno forniti all’Acquirente ai costi ed alle condizioni che saranno di volta in volta pattuite fra le parti. 3. DECORRENZA E DURATA 3.1. L’efficacia del Contratto decorre dal momento di sottoscrizione/accettazione delle Condizioni Particolari e sino al completo adempimento di tutte le obbligazioni qui previste. 3.2. Nel caso in cui le Condizioni Particolari siano state accettate prima della sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali, queste ultime avranno efficacia retroattiva alla data di accettazione delle Condizioni Particolari. 3.3. Le presenti Condizioni Generali disciplinano questa ed ogni futura vendita di prodotti dal Venditore all’Acquirente. Pertanto, con l’accettazione delle Condizioni Particolari ad opera dell’Acquirente, si intenderanno in futuro automaticamente richiamate le presenti Condizioni Generali, che avranno, di volta in volta, efficacia dalla data di accettazione delle relative Condizioni Particolari. 4. RECESSO 4.1. All’Acquirente non è riconosciuto alcun diritto di recesso. 4.2. Nel caso in cui l’Acquirente ometta il ritiro di uno o più Prodotti entro i 15 giorni successivi alla data di messa a disposizione dei medesimi, il Venditore avrà diritto di recedere dal Contratto, limitatamente ai Prodotti non ritirati. In tal caso, impregiudicato ogni altro diritto o penale riconosciuto dalla legge o dal Contratto in favore del Venditore, l’Acquirente sarà tenuto al pagamento di una penale, per ciascun Prodotto non ritirato, pari al 30% dell’importo corrispondente al Prezzo dovuto per il Prodotto stesso. Le Parti riconoscono che la penale è stata così determinata alla luce della rilevante importanza contrattuale riconnessa al rispetto delle obbligazioni contrattuali, che corrispondono ad una effettiva necessità di programmazione commerciale del Venditore. 5. PREZZO E MODALITÀ DI PAGAMENTO 5.1. Il Prezzo dovuto dall’Acquirente al Venditore per l’acquisto dei Prodotti è quello indicato nelle Condizioni Particolari. 5.2. Salvo diversa previsione contenuta nelle Condizioni Particolari, l’intero Prezzo dovrà essere corrisposto al Venditore il giorno seguente la data di accettazione delle Condizioni Particolari (qualora tale giorno sia festivo, il pagamento dovrà essere effettuato il primo giorno non festivo). Decorso inutilmente tale termine – o il diverso termine previsto nelle Condizioni Particolari, o comunque le diverse scadenze pattuite nelle Condizioni Particolari per il pagamento rateale del Prezzo – sulle somme dovute al Venditore matureranno interessi di mora da calcolarsi, per ogni giorno di ritardo, secondo il tasso previsto dal D.lgs. 231/2002, fermo restando il diritto del Venditore a richiedere il maggior danno. 5.3. In deroga a quanto previsto all’art. 1460 Codice Civile, il pagamento del Prezzo (o di una rata del Prezzo), così come di ogni diversa somma dovuta al Venditore, non potrà essere sospeso o ritardato dall’Acquirente per motivo alcuno, neppure in caso di ritardo nella consegna dei Prodotti o in caso di vizi o difetti degli stessi. 5.4. I pagamenti effettuati tramite banche, finanziarie, poste, esattori autorizzati o tramite assegni, vaglia, bonifici o ricevute bancarie (▇▇.▇▇.) sono sempre accettati salvo buon fine (s.b.f.) e costituiscono pagamento solo ad incasso effettivamente avvenuto. 5.5. In caso di ritardato pagamento del Prezzo alle scadenze previste, il Venditore si riserva il diritto di sospendere le consegne anche se relative a Prodotti le cui rate risultano pagate (in tale ipotesi, tuttavia, il ▇▇▇▇▇▇▇▇▇ non potrà rifiutarsi di consegnare quei Prodotti divenuti di proprietà dell’Acquirente ai sensi dell’art. 6.2). 5.6. Nel caso in cui l’Acquirente, nell’effettuare un pagamento, non indichi a quale o a quali Prodotti imputarlo, questo verrà imputato prima ai Prodotti che hanno il Prezzo più basso e, in caso di parità, in parti uguali tra tali Prodotti. 5.7. Nel caso in cui le Condizioni Particolari non esplicitino chiaramente il Prezzo dei Prodotti (o il corrispettivo di singoli Prodotti contenuti nelle Condizioni Particolari e, in tale ipotesi, non vi sia chiarezza neppure sul Prezzo complessivo di tutti i Prodotti) si applicheranno le disposizioni di cui agli articoli 1474 e 1475 del Codice Civile. 6. RISERVA DI PROPRIETÀ ED EVIZIONE 6.1. I prodotti sono venduti all’Acquirente con riserva di proprietà. 6.2. Pertanto, le Parti convengono che: - l’Acquirente acquisterà la proprietà di ciascun Prodotto solo a fronte dell’integrale pagamento del relativo Prezzo; - il trasferimento della proprietà dei Prodotti per i quali non sia singolarmente specificato il relativo Prezzo, essendo invece previsto un Prezzo globale, avverrà con l’integrale pagamento del Prezzo globale. 6.3. L’Acquirente prende atto che i Prodotti, al momento della sottoscrizione delle Condizioni di Vendita o al momento di accettazione delle Condizioni Particolari, non sono di proprietà del Venditore. L’Acquirente prende altresì atto che fino al momento in cui non ha acquistato la proprietà dei Prodotti, secondo quanto previsto al paragrafo 6.2 che precede, gli stessi possono essere rivendicati sia dal Venditore sia dal dante causa del Venditore. 6.4. Il Venditore risponde dell’evizione nei limiti in cui questa derivi da fatto suo proprio; pertanto, solamente in tali casi, il Venditore sarà tenuto a restituire le spese e la parte di Prezzo pagata relative al Prodotto evitto. 7. CONSEGNA DEI PRODOTTI 7.1. I Prodotti saranno consegnati all’Acquirente secondo le tempistiche indicate nelle Condizioni Particolari che, salva diversa previsione esplicitamente lì contenuta, si intendono pattuite ad esclusivo favore del Venditore. L’Acquirente dichiara infatti che il termine per la consegna dei Prodotti non è da ritenersi per lui essenziale. 7.2. Salva diversa previsione contenuta nelle Condizioni Particolari, le Parti derogano al disposto di cui all’art. 1477, co. 2, c.c.. L’obbligo del Venditore di cui all’art. 1477, co. 3, c.c. è subordinato ad una richiesta scritta dell’Acquirente da inviarsi a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. | GENERAL TERMS AND CONDITIONS OF SALE 1. PREMISES 1.1. These general terms and conditions of sale (“General Conditions”) shall form an integral part of the Agreement entered into between Toyota Material Handling Italia S.r.l. (the “Seller” or other subsidiary, associated company, affiliated or parent-company part of the Toyota Material Handling industrial group in Italy) and the buyer (“Buyer” ”, or parent-company part of the industrial group Toyota Material Handling in Italy) identified in the form called, depending on the cases, “order/confirmation of order/offer” (“Special Conditions”). 1.2. In particular, the “Agreement” includes these General Conditions together with the annexes and with the Special Conditions signed by the Buyer. 1.3. The Agreement is considered to be entered into and shall be effective upon receipt, on the part of Seller, of the Special Conditions duly signed by Buyer. 1.4. By signing the Special Conditions, ▇▇▇▇▇ declares to know and accept also these General Conditions. 1.5. The Buyer warrants and guarantees that acceptance of the Agreement shall be made only by a specifically authorised and duly empowered legal representative. 2. SUBJECT MATTER OF THE AGREEMENT 2.1. By entering into the Agreement, and on the terms and conditions set forth therein, Seller sells to Buyer – who accepts – the forklifts, equipment and other goods handling equipment, including related accessories, set forth in the Special Conditions (“Products”). 2.2. It is understood that the goods and services not expressly provided for by this Agreement, although necessary to use or dispose of the Products, shall not be covered by this Agreement and will be provided to the Buyer at the costs and upon the conditions agreed from time to time by the parties. 3. EFFECTIVE DATE AND DURATION 3.1. The effectiveness of the Agreement shall commence when the Special Conditions are signed/ accepted and until full performance of all obligations thereunder. 3.2. In the event that the Special Conditions are accepted prior to the subscription of these General Conditions, the latter shall be retroactively effective from the date of acceptance of the Special Conditions. 3.3. These General Conditions shall govern this and any future sale of products by Seller to Buyer. Therefore, upon acceptance of Special Conditions by the Buyer, these General Conditions shall in the future be deemed to be automatically referred to and shall, from time to time, be effective from the date of acceptance of the relevant Special Conditions. 4. WITHDRAWAL 4.1. Buyer shall not have any right of withdrawal. 4.2. Should Buyer fails to collect one or more of the Products within 15 days from the date of submission of the notice of preparation/availability of the Products for collection, Seller shall be entitled to withdraw from the Agreement, with reference to the uncollected Products only. In this case, without prejudice to any other right or penalty provided for by law or by the Agreement in favour of Seller, Buyer shall be required to pay, for each uncollected Product, a penalty equal to 30% of the amount corresponding to the Price payable for each Product. The Parties acknowledge that the penalty has been so determined in light of the great contractual importance given to the compliance with the contractual obligations, which reflect Seller’ actual need for business planning. 5. PRICE AND PAYMENT METHDOS 5.1. The Price due from the Buyer to the Seller for the purchase of the Products is that indicated in the Special Conditions. 5.2. Unless otherwise provided for by the Special Conditions, the total Price agreed for the Products must be paid to Seller on the day following the date of acceptance of the Special Conditions (if this day is a public holiday, the payment must be made on the first subsequent working day). In the case that no payment is made within this term – or within any other term provided for by the Special Conditions, or otherwise the different deadlines agreed in the Special Conditions for the payment of the Price by instalments - interest on arrears shall accrue on the due amounts, to be calculated for any day of delay according to the rate provided for by Legislative Decree no. 231/2002, without prejudice to Seller’s right to be compensated for additional damage. 5.3. Notwithstanding the provisions set out in Article 1160 of the Italian Civil Code, the payment of the Price (or an instalment of the Price), as well as any other amount due to Seller, may not be suspended or delayed by the Buyer for any reason, not even in the case of delay in the delivery of the Products or in the case of flaws or defects of the same. 5.4. The payments made through banks, financial institutes, post offices, 1rganizati collectors or by checks, money orders, bank transfers or bank receipts (▇▇.▇▇.) shall be accepted subject to payment at all times and shall constitute a payment only after collection. 5.5. In the case of delay in paying the Price upon the due dates, Seller shall reserve the right to suspend the deliveries even if these relate to Products whose instalments have been paid (in this case, however, Seller may not refuse to deliver those Products that have become the property of Buyer pursuant to Article 6.2). 5.6. In the case that, in making a payment, Buyer fails to specify what is – or what are – the Product(s) to which the payment refers, the payment shall first be attributed to the Products with the lowest Price and, in the case of parity, to such Products equally. 5.7. In the case that the Special Conditions does not specifically mention the Price of the Products (or the price of individual Products contained in the Special Conditions and, in such case, there is also no clarity on the overall Price of all the Products), the provisions set out in Articles 1474 and 1475 of the Italian Civil Code shall apply. 6. PROPERTY RESERVE AND EVICTION 6.1. The Products are sold to the Buyer under reserve of property. 6.2. Therefore, the Parties agree that: - Buyer shall acquire the property to each Product only upon full payment of the relevant Price; - for those Products for which the relevant Price is not individually specified, seeing as a global Price is provided for, the transfer of title to all such Products shall take place when the global Price is paid. 6.3. ▇▇▇▇▇ acknowledges that the Products are not owned by Seller either at the time of signing these General Conditions or at the time of accepting the Special Conditions. ▇▇▇▇▇ also acknowledges that, as long as it has not acquired title to the Products according to the provisions set out in paragraph 6.2 preceding, then the Products may be claimed by both Seller and Seller’s assignor. 6.4. Seller shall be liable for eviction as long as eviction has been caused by its own actions; therefore, only in such cases the Seller shall be required to return the costs and the portion of Price paid in relation to the evicted Product. 7. DELIVERY OF THE PRODUCTS 7.1. The Products shall be delivered to Buyer according to the timelines specified in the Special Conditions that, unless otherwise expressly stated therein, shall be deemed stipulated in the sole favour of Seller. In fact, ▇▇▇▇▇ declares that the deadline for delivery of the Products is not to be considered as essential to him. 7.2. Unless otherwise provided for in the Special Conditions, the Parties shall depart from the provisions set out in art. 1477, paragraph 2 of the Italian Civil Code. The obligation of Seller under Article 1477, paragraph 3 of the Italian Civil Code shall be subject to a written request of Buyer to be sent by registered letter with return receipt. |
7.3. Salvo diverso accordo tra le Parti, la consegna si intende effettuata franco fabbrica del Venditore e si intende eseguita con l'inoltro all’Acquirente della comunicazione di approntamento/disponibilità per il ritiro dei Prodotti, a prescindere dalla sottoscrizione del DDT. Da tale momento ogni rischio, onere e spesa sono trasferiti sull’Acquirente. Il trasporto dei Prodotti, comprese le eventuali restituzioni, è a rischio e pericolo dell’Acquirente, salvo che sia diversamente convenuto. 7.4. Salvo diverso accordo tra le Parti, in caso di spedizione i Prodotti saranno spediti – anche tramite spedizioni parziali – nei modi ritenuti più opportuni e convenienti dal Venditore. 7.5. Il Venditore non è responsabile per il ritardo nella consegna qualora esso sia dipendente da cause di forza maggiore o da cause estranee alla sua volontà, ivi incluso il ritardo dei suoi fornitori. La ritardata spedizione di accessori, che non impediscano l'impiego dei Prodotti, non costituisce ritardo. 7.6. Al momento dell’effettiva consegna/ricevimento di ciascun Prodotto da parte dell’Acquirente, corredato dei relativi accessori, imballaggi, delle attrezzature, e degli optional (qualora previsti), in conformità di quanto previsto dalle Condizioni Particolari, l’Acquirente sottoscriverà il documento di trasporto (“DDT”) il quale attesta la regolare consegna del Prodotto medesimo. 8. OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE DI CUSTODIA DEI PRODOTTI 8.1. Finché i Prodotti non siano passati in proprietà all’Acquirente, secondo quanto previsto all’art. 6.2 che precede, l’Acquirente è costituito custode dei Prodotti ed è tenuto: (i) a utilizzare i Prodotti esclusivamente per lo scopo a cui sono destinati; (ii) a rispettare scrupolosamente – e a non agire in contrasto con – le indicazioni, le istruzioni, le direttive, gli ordini, i limiti ed i divieti ricevuti dal Venditore, eventualmente contenuti nella c.d. targa dati (“Targa”) e/o nel manuale di istruzioni d’uso e di manutenzione (“Manuale”) oppure previsti da norme di qualunque tipo (in via esemplificativa: leggi, regolamento, UNI, ISO, pertinenti norme tecniche, buone prassi, linee guida o norme di carattere europeo); (iii) a far utilizzare i Prodotti esclusivamente a personale altamente qualificato ed abilitato a tal fine, formato secondo quanto definito al capo II, art. 14, 1 f), DL 48/2023; (iv) a fare uso dei Prodotti con la diligenza e la cura di cui all’articolo 1176, co. 2, Codice Civile; (v) a non utilizzare i Prodotti impropriamente e/o a non manometterli e/o a non alterarli e/o a non modificarli e/o a non intervenire sugli stessi, salvo per l’esecuzione di quei compiti a cui l’Acquirente (o un tecnico specializzato) sia autorizzato ed istruito e, in ogni caso, nel rispetto di tutte le indicazioni e le istruzioni o i divieti di cui al precedente punto (ii) o comunque conoscibili da un soggetto professionalmente dotato di competenze idonee quale l’Acquirente dichiara di essere; (vi) a non utilizzare i Prodotti per il trasporto delle persone e/o di merce eccedenti le quantità previste dalla Targa e dal Manuale; (vii) a non manomettere o danneggiare lo strumento contachilometri o conta-ore; (viii) a non utilizzare i Prodotti qualora risultino danneggiati, o non perfettamente funzionanti o comunque in stato tale da poter arrecare, anche solo potenzialmente, danno alle persone e alle cose o comunque nel caso in cui il perdurante utilizzo dei Prodotti possa causare un aggravamento del danno o delle condizioni dello stesso; (ix) ad immobilizzare i Prodotti che si trovino nello stato e nelle condizioni di cui al precedente punto (viii) in posizioni, luoghi e con modalità tali da garantire che, nemmeno in forma statica, essi possano costituire fonte di pericolo per persone o cose; (x) a comunicare al Venditore, entro 24 ore dall’accaduto, eventuali guasti, rotture, incidenti o eventi che possano alterare lo stato, la funzionalità, l’idoneità all’uso o il valore dei Prodotti o rendere i Prodotti pericolosi per le cose o le persone; (xi) a custodire i Prodotti con la migliore diligenza e ad attivare ogni dispositivo di sicurezza esistente; (xii) a non utilizzare i Prodotti per la circolazione su strade di uso pubblico o aree ad esse equiparate in mancanza dei requisiti definiti per legge; (xiii) ad utilizzare i Prodotti esclusivamente nel territorio italiano; (xiv) a non utilizzare i Prodotti senza un preventivo intervento del Venditore o di un tecnico specializzato nell’ipotesi in cui i Prodotti siano stati oggetto di un prolungato periodo di inattività; (xv) a conservare l’attestazione di conformità dei Prodotti; (xvi) a restituire il Manuale al termine del Contratto, per qualunque ragione intervenuta; (xvii) a non concedere i Prodotti in locazione o comodato a terzi e comunque a non consentirne il godimento a terzi; (xviii) a non garantire o cedere o costituire diritti sui Prodotti, a non disporne senza esplicita autorizzazione scritta del Venditore, a non ipotecare, concedere in pegno o sottoporre a qualsiasi forma di privilegio i Prodotti, né singoli componenti di questi; (xix) a dichiarare ad eventuali terzi che intendano agire su uno o più Prodotti – ad esempio al fine di sequestrarli o pignorarli – che gli stessi sono oggetto di riservato dominio a favore del Venditore. Nel caso ciò comunque dovesse accadere, l’Acquirente manleverà il Venditore da ogni spesa – ivi incluse le spese legali e di giustizia – che questo dovesse sostenere per accertare il proprio diritto di proprietà. 9. ALTRI OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE 9.1. Qualora i Prodotti dovessero presentare vizi, difetti o carenza di qualità, l’Acquirente – a pena di decadenza dal diritto di richiedere risarcimenti, indennizzi o restituzioni (anche parziali) del relativo Prezzo – si obbliga: (i) ad informare tempestivamente il Venditore del vizio, difetto o mancanza di qualità riscontrata, entro le 12 ore dalla insorgenza dello stesso; (ii) a non rimuovere i Prodotti dal luogo in cui si è manifestato il vizio, il difetto o la mancanza di qualità; (iii) a proteggere i Prodotti da eventuali intemperie o eventi che li possano alterare, danneggiare, usurare o logorare, in qualunque modo e con qualunque entità; fino ad avvenuta ispezione di un incaricato del Venditore o di un tecnico nominato, anche in via d’urgenza, da un giudice. 10. CONDIZIONI DI GARANZIA 10.1. In caso di vendita di parti, componenti o prodotti usati, le Parti concordano che i suddetti prodotti non saranno coperti da alcuna garanzia, salvo diverso accordo scritto fra loro. 10.2. In caso di vendita di parti, componenti e prodotti non a marchio “BT”, “CESAB”, “TOYOTA”, “SIMAI” e “TRACTO”, verrà applicata la garanzia prevista dai rispettivi produttori, nei limiti ed alle condizioni previste da questi ultimi. Tale garanzia sarà coordinata, per quanto possibile, dal Venditore, che si avvarrà dei centri assistenza di cui i suddetti produttori dispongono sul territorio nazionale, ai quali in ogni caso potrà rivolgersi anche direttamente l’Acquirente a propria cura e spese. 10.3. In caso di vendita di prodotti nuovi a marchio “BT”, “CESAB”, “TOYOTA”, “SIMAI” e “TRACTO”, le condizioni di applicazione della garanzia sono quelle di seguito specificate. In particolare, la garanzia si applicherà a partire dalla data riportata sul DDT firmato dall’Acquirente (o da chi per esso delegato ed autorizzato) e sarà valida sino al primo fra: 12 mesi dalla consegna del Prodotto o 2000 ore di utilizzo del Prodotto. Il verificarsi del primo dei due eventi menzionati comporta la decadenza della garanzia stessa. La garanzia si intende prestata per un solo turno di lavoro. 10.4. Per beneficiare della copertura della garanzia prevista al paragrafo 10.3 che precede, l’Acquirente dovrà rivolgersi esclusivamente ai centri di assistenza autorizzati dal Venditore, indicati presso il sito ▇▇▇▇▇://▇▇▇▇▇▇-▇▇▇▇▇▇▇▇▇.▇▇/▇▇▇-▇▇▇▇▇/▇▇▇▇-▇▇-▇▇▇▇▇▇▇-▇▇-▇▇▇▇▇▇▇▇▇▇/ (“Centro Assistenza Autorizzato”). 10.5. L’acquirente è consapevole del fatto che i Prodotti forniranno le migliori prestazioni, sia in termini funzionali che di sicurezza, a condizione che gli interventi di manutenzione siano eseguiti secondo le modalità ed i tempi stabiliti dal costruttore. L’omissione della manutenzione ovvero l’effettuazione della stessa attraverso soggetti estranei al Centro Assistenza Autorizzato, comporta la decadenza della garanzia ed impedisce il mantenimento dei requisiti essenziali di sicurezza dei Prodotti. 10.6. In ogni caso, la garanzia si intende operante esclusivamente sul territorio nazionale e cessa nell’ipotesi di: i) trasferimento dei Prodotti all’estero; ii) rivendita dei Prodotti a terzi; iii) manomissione dei Prodotti. | 7.3. Unless otherwise agreed between the Parties, the Products shall be deemed to have been delivered ex works and the delivery shall be deemed to have been completed by sending to Buyer the notice of availability/ready-for-delivery for the Products to be collected by the carrier, regardless of the signing of the DDT. From that time on, any risk, charge and expense shall pass to Buyer. The Products, including any returned goods, shall be transported at the risk and danger of Buyer, unless otherwise agreed. 7.4. Unless otherwise agreed between the Parties, in case o shipment the Products shall be shipped – including by partial shipments – in the ways that Seller considers most appropriate and profitable. 7.5. Seller shall not be liable for any delay in delivery when this depends on force majeure events or events beyond its control, including the delay of its suppliers. The delay in the shipment of accessories that don’t prevent the use of the Products shall not amount to delay. 7.6. Upon actual delivery/receipt of each Product by the Buyer, accompanied by its accessories, packaging, equipment and optional extras (if any), in accordance with the provisions of the Special Conditions, the Buyer shall sign the transport document (“DDT”) that certifies the regular delivery of the Product. 8. OBLIGATIONS OF THE BUYER OF CUSTODY OF THE PRODUCTS 8.1. As long as title to the Products has not passed to Buyer, according to the provisions set out in paragraph 6.2 preceding, Buyer shall be the official keeper of the Products and is obligated: (i) to use the Products only for their intended purposes; (ii) to scrupulously stick – without acting in contrast – to the directives, instructions, recommendations, orders or limits and prohibitions given or established by Seller, possibly contained in the so-called rating plate (“Rating Plate”) and/or in the instructions for use and maintenance manual, (“Manual”) or in provisions of any type (by way of example, laws, regulations, UNI rules, ISO rules, relevant technical provisions, good practices, guidelines or European rules); (iii) to have the Products used exclusively by highly expert personnel qualified for this purpose, trained as defined in chapter II, art. 14, 1 f) DL 48/2023; (iv) use the Products with the level of diligence and care provided for by art. 1176, par. 2, of the Italian Civil Code; (v) not to use the Products improperly and/or to tamper with them and/or alter them and/or modify them and/or intervene on them except for the performance of those tasks for which Buyer (or a specialized technician) is authorized and instructed and, in any case, in compliance with all recommendations and instructions or prohibitions referred to in subparagraph (ii) above or which are otherwise part of the background of a person adequately skilled in the art, as the Buyer declares to be; (vi) not to use the Products for the transportation of people and/or goods in excess of the quantities set forth in the Rating Plate and the Manual; (vii) not to tamper with or damage the odometer or hour-counter instrument; (viii) not to use the Products if they are damaged or not fully operational or otherwise in such a state as to cause, even potentially, damage to people and property or otherwise in the event that the continued use of the Products may aggravate the damage or condition of the same; (ix) to make stationary the Products that are in the state and condition referred to in paragraph (viii) above and put them in places and in such a way as to ensure that they are not a source of danger to persons or things, not even when they are in static form; (x) to notify to Seller, within 24 hours of occurrence, any failure, breakage, accident or event that may alter the state, functionality, fitness for use or value of the Products or make the Products dangerous to property or persons; (xi) to keep the Products with the best level of diligence and to adopt any existing safety devices; (xii) not to use the Products for circulation on public roads or equivalent areas, equated to them, in the absence of requirements defined by law; (xiii) to use the Products exclusively within the territory of Italy; (xiv) not to use the Products without prior intervention by Seller or a specialized technician in the event that the Products have been unused for a long time; (xv) to retain the certificate of compliance of the Products; (xvi) to return the Manual at the end of the Agreement, for whatever reason intervened; (xvii) not to lease or loan the Products to third parties, or otherwise allow third parties to have use of them; (xviii) not to grant or assign or establish any rights over the Products, not to dispose of them without the express written authorization of the Seller, not to mortgage, pledge or subject to any form of lien the Products, nor individual components thereof; (xix) to declare to any third party who intends to act on one or more Products – for example, for the purpose of seizing or pledging them – that the same are subject to retention of title in favour of the Seller. Should this nevertheless occur, the Buyer shall indemnify the Seller against any expense – including legal and court costs – that the latter may incur in order to ascertain its property right. 9. OTHERS BUYER’S OBLIGATIONS 9.1. Should the Product be affected by flaws, defects or lack of quality, Buyer – under penalty of forfeiture of the right to claim compensation, indemnification or restitution (even partial) of the related Price – undertakes: (i) to promptly inform the Seller about the flaws, defects or lack of quality encountered, within 12 hours after the occurrence of the flaws/defect/ lack of quality itself; (ii) not to move the Product from the place where the flaws, defects or lack of quality have occurred; (iii) to protect the Product from adverse weather or events that may alter, damage, or wear and tear it in any way and to any extent; until the completion of an inspection on the part of an appointee of Seller or other expert specifically appointed by a judge, even as a matter of urgency. 10. WARRANTY CONDITIONS 10.1. In case of sale of used parts, components or products, the Parties agree that the mentioned products will not be covered by any warranty unless otherwise agreed upon in writing between them. 10.2. In case of sale of parts, components or products branded “BT”, “CESAB”, “TOYOTA”, “SIMAI” and “TRACTO”, the warranty provided for by the respective manufacturers will be applied, within the limits and under the conditions established by these latter. This warranty shall be coordinated, as far as possible, by the Seller, who will make use of the service centres that the aforementioned manufacturers have in the national territory, to which in any case the Buyer may also apply directly, at its own expense and under its responsibility. 10.3. In case of sale of new Products under the brand names “BT”, “CESAB”, “TOYOTA” SIMAI” and “TRACTO”, the warranty conditions are as specified below. In detail, the warranty shall apply from the date mentioned in the DDT signed by ▇▇▇▇▇ (or its delegated and authorised representative) and shall be valid until the first between: 12 months after delivery of the Product or 2000 hours of use of the Product. The occurrence of the first of the two mentioned events causes the lapse of the warranty. The warranty shall apply for one single work shift. 10.4. In order to benefit from the warranty coverage set forth in the preceding paragraph 10.3, Buyer shall apply only to Seller’s authorized service centers listed at ▇▇▇▇▇://▇▇▇▇▇▇-▇▇▇▇▇▇▇▇▇.▇▇/▇▇▇-▇▇▇▇▇/▇▇▇▇-▇▇- vendita-ed-assistenza/ (“Authorized Service Center”). 10.5. The Buyer is aware that the Products shall perform at best both in terms of functionality and in terms of safety, provided that maintenance works are carried out according to the deadlines and in the ways established by the constructor. Failure to proceed with maintenance, or performing maintenance through parties from outside the Authorised Service Centre, shall cause not only the lapse of the warranty, but also the impossibility to continue to meet the essential safety requirements of the Products. 10.6. In any case, the warranty is meant to operate exclusively in the national territory and shall cease to be effective in the event of: i) the Products are transferred abroad; |
10.7. Nel periodo di garanzia di cui all’art. 10.4, in presenza di difetti costruttivi non imputabili a responsabilità dell’Acquirente, il Venditore provvederà, alternativamente e a propria discrezione: i) alla sostituzione delle parti non riparabili; ii) alla riparazione delle parti ripristinabili. L’Acquirente acconsente sin d’ora all’eventuale trasferimento dei Prodotti o delle singole parti avariate degli stessi presso la sede del Venditore o presso il Centro Assistenza Autorizzato, restando inteso che non potrà pretendere spese di arresto macchina, mancato lavoro e altri danni di qualsiasi natura essi siano. 10.8. La garanzia è esclusa in relazione a qualsiasi causa riferibile a condotte commissive od omissive poste in essere o comunque attribuibili all’Acquirente. In particolare, la garanzia è esclusa in caso di: i) omessa manutenzione dei Prodotti da parte dell’Acquirente; ii) manutenzione effettuata da soggetti diversi dal Centro Assistenza Autorizzato; iii) uso di ricambi non originali; iv) normale usura; v) violazione delle prescrizioni di cui all’art. 8.1. 10.9. La garanzia è inoltre esclusa: i) in relazione alla sostituzione del materiale di consumo, lubrificanti, filtri, contatti, spazzole, raccordi, ecc.; ii) in relazione alle operazioni di manutenzione ordinaria, ai controlli iniziali, periodici e straordinari previsti dal Manuale, dalle norme di buona tecnica o dai codici di buona prassi. Tali interventi sono a carico dell’Acquirente e devono essere effettuati a sue spese; iii) in caso di ritardato pagamento del Prezzo alle scadenze dovute; ciò vale pure se i pagamenti omessi o ritardati si riferiscono a parti di ricambio e/o prestazioni tecniche che non rientrano nelle norme di garanzia. I pagamenti dovranno essere rispettati anche in occasione del fermo forzato per le riparazioni e sostituzioni in garanzia; iv) in relazione alle spese accidentali e/o a tutte le spese conseguenti, come ad esempio le spese telefoniche, le spese di noleggio per i Prodotti in sostituzione, le spese alberghiere, le perdite commerciali, le perdite di tempo. 10.10. L’arresto dei Prodotti in occasione di riparazioni non determina in nessun caso proroga alcuna al periodo di garanzia. 10.11. Il Venditore assicura massimo interesse e tempestività nello svolgere l’assistenza in garanzia e fuori garanzia nel modo più completo possibile. Nel caso in cui l’intervento in garanzia sia impedito o ritardato, anche per cause imputabili all’Acquirente (come l’impossibilità di arrestare la macchina), il Centro Assistenza Autorizzato si riterrà libero di fissare la nuova data di intervento secondo le proprie disponibilità. L’Acquirente si impegna a segnalare tempestivamente al Centro Assistenza Autorizzato la presenza dei vizi oggetto di garanzia. Eventuali danni imputabili ad omessa o intempestiva richiesta di intervento non sono coperti da garanzia. L’Acquirente si impegna inoltre ad assicurare al tecnico incaricato le condizioni migliori per l’intervento, ovvero: (i) immobilizzare i Prodotti per il tempo necessario, nei giorni e orari programmati per l’intervento; (ii) consentire l’accesso all’attrezzatura in qualsiasi momento salvo disposizioni contrarie; (iii) mettere a disposizione del tecnico un locale adeguato al riparo delle intemperie e rispondente alle norme di prevenzione infortuni ed a quelle interne di tutela di salute dei lavoratori. 10.12. Il Venditore non rimborserà all’Acquirente eventuali prestazioni di mano d’opera o di uso di materiali dell’Acquirente in occasione di interventi in garanzia, come pure non rimborserà eventuali materiali di consumo quali olii, combustibili, refrigeranti ecc. che venissero impiegati per dette riparazioni o che fossero stati consumati a seguito delle avarie. 10.13. L’Acquirente, anche tramite persona da questo incaricata, si impegna sin d’ora a firmare, per conferma, il rapporto stilato dal tecnico del Centro Assistenza Autorizzato nel quale saranno precisati la data di arrivo del tecnico, la data di partenza, le ore lavorate, i difetti riscontrati, i lavori eseguiti e il buon funzionamento dei Prodotti al momento dell’ultimazione dei lavori. 11. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO 11.1. All’Acquirente non è riconosciuto – in quanto egli vi rinuncia – il diritto di chiedere la risoluzione (anche parziale) del Contratto, la restituzione anche parziale del Prezzo dei Prodotti, o, più in generale, il risarcimento dei danni, con riferimento ad uno o più Prodotti viziati, difettosi o non funzionanti, se prima non assegni al Venditore – a pena di decadenza dei diritti appena citati – un congruo termine per riparare i Prodotti rivelatisi viziati, difettosi o non funzionanti. 11.2. Solo nel caso in cui il Venditore si rifiuti di riparare i Prodotti, o non risponda per oltre 15 giorni alla richiesta dell’Acquirente, o non riesca a riparare il Prodotto entro un congruo termine, l’Acquirente potrà agire per ottenere la risoluzione (anche parziale) del Contratto o la riduzione (anche parziale) del Prezzo o il risarcimento dei danni. 11.3. A sua completa discrezione, il Venditore – al fine di evitare la risoluzione del Contratto, la restituzione del Prezzo o il risarcimento dei danni – può offrirsi di sostituire i Prodotti, anche con beni usati purché funzionanti. In caso di sostituzione con beni usati, il Prezzo verrà corrispondentemente ridotto secondo il listino del Venditore. 11.4. Fatti salvi i limiti ed i divieti posti da norme inderogabili di legge, l’Acquirente rinuncia, nei confronti del Venditore, ad esperire ogni azione (di risoluzione, di riduzione del Prezzo, di risarcimento dei danni o di responsabilità) connessa o conseguente a vizi o difetti dei Prodotti, attuali o sopravvenuti, che non siano stati tempestivamente comunicati dall’Acquirente al Venditore, impedendogli in questo modo di intervenire. In particolare, le Parti stabiliscono che l’Acquirente decade dalla possibilità di proporre o presentare qualunque azione, pretesa, istanza, ricorso o richiesta, a qualunque titolo avanzata nei confronti del Venditore ▇ ▇▇▇▇▇ causa di questo, nel caso in cui (i) non invii al Venditore una comunicazione a mezzo PEC – contenente la sua pretesa – entro 30 giorni e (ii) non instauri giudizialmente la relativa azione, istanza, ricorso o pretesa entro 90 giorni: tali termini decorrono dal momento in cui si verifica l’evento da cui origina la pretesa dell’Acquirente o, qualora l’evento sia occulto, dal momento della scoperta di questo. 12. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA 12.1. Le Parti espressamente riconoscono al Venditore la facoltà di risolvere di diritto il Contratto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., nel caso in cui l’Acquirente ometta o ritardi il pagamento del Prezzo - o anche solo di una rata dello stesso, nel caso di pagamento rateale – rispetto a quanto previsto all’articolo 5 (prezzo e modalità di pagamento) che precede ovvero nel caso di violazione della proprietà industriale ed intellettuale di cui all’art. 20 che segue. 12.2. Nel caso in cui il Venditore si avvalga del diritto di cui al paragrafo che precede, lo stesso avrà diritto a trattenere le rate o la porzione di Prezzo fino a quel momento corrisposta, impregiudicato e fatto salvo il maggior danno, oltre a ogni altro diritto o penale riconosciuto dalla legge o dal Contratto. 12.3. Le Parti espressamente riconoscono che il Venditore potrà avvalersi dei diritti e delle facoltà di cui al presente articolo anche nel caso in cui l’ipotesi prevista in tale articolo si sia verificata con riferimento anche ad un solo dei Prodotti. 13. RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE, ESONERO E RINUNCE 13.1. Fatti salvi i limiti e i divieti posti da norme inderogabili di legge, l’Acquirente esonera il Venditore da ogni responsabilità per danni occorsi a persone o cose conseguenti ad un uso dei Prodotti non conforme a quanto previsto nel Contratto in particolare, ma non limitatamente, a quanto previsto agli articoli 8 (obblighi dell’acquirente di custodia dei prodotti) e 9 (altri obblighi dell’acquirente). 13.2. Fatti salvi i limiti ed i divieti posti da norme inderogabili di legge, l’Acquirente terrà il Venditore mallevato ed indenne da qualunque costo, spesa, onere, perdita, pregiudizio, responsabilità, conseguenza negativa od altra passività, di qualsiasi tipo o natura - diretta e/o indiretta e/o mediata e/o consequenziale, materiale e/o immateriale, potenziale e/o attuale, inclusi senza limitazioni i ragionevoli onorari professionali - che dovesse derivare a carico del Venditore come conseguenza dei danni causati, a cose o persone, da un uso non conforme dei Prodotti rispetto a quanto previsto nel Contratto, nella legge e nelle relative norme tecniche e buone prassi. 13.3. Fatti salvi i limiti ed i divieti posti da norme inderogabili di legge, in nessun caso il Venditore sarà responsabile dei cc.dd. ▇▇▇▇▇ ▇▇▇▇▇▇▇▇▇ e/o mediati e/o consequenziali e/o immateriali diretti derivanti dall’uso o da eventuali vizi o difetti dei Prodotti. In particolare: - i danni indiretti o mediati, sono quei danni conseguenti alla sospensione o all’interruzione delle attività produttive o lavorative dell’Acquirente causate da malfunzionamenti, vizi (di qualunque tipo), difetti, mancanza di qualità, o guasti dei Prodotti fra cui, in via esemplificativa, la riduzione dei ricavi o dei guadagni, le perdite di mercato, le spese fisse comunque sostenute in caso di fermo di attività, l’aumento dei costi di lavorazione dei beni prodotti o di acquisizione dei beni da trasformare o commercializzare, l’impossibilità di rispettare tempi e termini di consegna; | ii)the Products are resold to third parties; iii) any tampering with the products. 10.7. During the warranty period referred to in Article 10.4, if there are defects in construction falling outside the liability of Buyer, Seller shall alternatively proceed, at its discretion with: i) the replacement of non-repairable parts; ii)the repair of those parts that can be otherwise restored. Buyer hereby consents to the transfer, if any, of the Products or individual failed parts to Seller’s premises or Authorised Service Centre, it being understood that Buyer may not be entitled to claim the refund for costs for machine downtime, impossibility to work and other damage of any nature. 10.8. The warranty shall not cover malfunctioning caused by actions or omissions committed by or otherwise attributable to Buyer. In particular, warranty shall not apply in case of: i) failure by Buyer to carry out maintenance interventions of the Products; ii)maintenance interventions carried out by parties other than the Authorised Service Centre of Seller; iii) use of non-original spare parts; iv) normal wear and tear; v) breach of the provisions set out in Article 8.1. 10.9. Warranty shall not apply either: i) in relation to the replacement of consumables, lubricants, filters, contacts, brushes, fittings, etc. ii)in relation to ordinary maintenance interventions, or to initial, regular and extraordinary controls provided for by the Manual, by good technique rules or by codes of good practice. Such interventions shall be the responsibility of Buyer and must be carried out at its expense; iii) in the case of delays in paying the Price on due dates; this shall also apply if the omitted or delayed payments refer to spare parts and/or technical performances that do not fall within warranty coverage. Payments must also be made during the machine downtime that is necessary to carry out warranty repairs and replacements; iv) with respect to incidental expenses and/or all consequential expenses, such as telephone costs, rental expenses for replacement Products, accommodation expenses, business losses, and loss of time. 10.10. The stop of the Products for repairs shall in no case result in any extension to the warranty period. 10.11. Seller ensures the utmost interest and timeliness in performing the warranty-covered and no- warranty assistance in the most complete way. In the case that the warranty intervention is prevented or delayed, including for reasons within Buyer’s control (such as the impossibility to stop the machine), the Authorised Service Centre shall be free to establish the new date for intervention according to its own schedule. Buyer undertakes to promptly inform the Authorised Service Centre of any flaws covered by warranty. Any damage due to failure to submit a request for intervention or to the untimely submission of a request for intervention shall not be covered by warranty. Buyer also undertakes to ensure that the appointed technician benefit from the best conditions for the intervention, and Buyer shall therefore: (i) make the Products stationary for the necessary amount of time, on the days and working hours established for the intervention; (ii) enable access to the equipment at any time, save for any contrary provision; (iii) make available to the expert adequate premises, sheltered from bad weather conditions and complying with the accident prevention rules and with the internal rules applicable for the protection of workers’ health. 10.12. Seller shall not refund the Buyer for any performance of work by, or use of materials of, Buyer on the occasion of warranty interventions, nor will the Seller refund Buyer for any consumables such as oils, lubricants, refrigerants, etc. possibly used for such repair interventions or otherwise consumed due to failures. 10.13. The Buyer, including through a person appointed by him, agrees as of now to sign, for confirmation, the report prepared by the technician of the Authorised Service Centre, in which will be specified the date of arrival of the technician, the date of departure, the hours worked, the defects found, the work performed and the confirmation that the Products operate properly upon completion of the works. 11. TERMINATION OF THE AGREEMENT 11.1. Buyer is not entitled – because he waives it - the right to request termination (even only partial) of the Agreement, the restitution, even only part, of the Price or, more generally, compensation for damage, with respect to one or more Products which are defective, non-compliant or malfunctioning, unless Buyer has first granted to Seller a reasonable term for repairing the defective, non-compliant or malfunctioning Products, under penalty of forfeiture of the above-mentioned rights. 11.2. It is only in the case that Seller refuses to repair the Products, or fails to answer ▇▇▇▇▇’▇ request for more than 15 days, or fails to repair the Products within a reasonable amount of time, that Buyer may take action to obtain the termination (even partial) of the Agreement, or the reduction (of even only part) of the Price, or damage compensation. 11.3. At its full discretion, the Seller – in order to avoid termination of the Agreement the restitution of the Price or damage compensation – may propose the replacement of the Products even with used items, provided that they operate correctly. In the case of replacement with used items, the Price shall be proportionately reduced according to Seller’s price list. 11.4. Without prejudice to the limits and prohibitions imposed by imperative legal provisions, Buyer shall waive, vis-à-vis Seller, the right to file any action (including actions for termination, Price reduction, actions to claim damages or actions to claim liability) connected with or consequent to actual or supervened flaws or defects in the Products, which have not been promptly notified by Buyer to Seller, thus preventing the latter from intervening. Specifically, the Parties stipulate that Buyer shall lose the right to file or bring any action, claim, motion, application or request, for any reason, against Seller or its assigns, in the case that (i) it fails to send to Seller a notice by certified email (PEC) containing his claim, within 30 days and (ii) fails to initiate court proceedings for the action, motion, application or claim within 90 days: such terms shall run from the time of occurrence of the event from which ▇▇▇▇▇’▇ claim originates or, when the event is unknown, from the time when it is discovered. 12. EXPRESS TERMINATION CLAUSE 12.1. The Parties expressly recognize the Seller’s right to terminate the Agreement as of right, pursuant to and for the purposes of Article 1456 of the Italian Civil Code, in the event that the Buyer fails or is late in paying of the Price – or even only an instalment thereof, in the case of payment by instalments – with respect to the provisions of Article 5 (price and payment terms) above or in the event of infringement of intellectual property rights as per art. 20 below. 12.2. In the case that the Seller decides to assert the right referred to in preceding paragraph, the Seller shall be entitled to retain the installments or the portion of Price paid up to that time, without prejudice to additional damages and to any other rights or penalty provided for by the law or the Agreement. 12.3. The Parties expressly acknowledge that Seller may avail itself of the rights and powers under this article also in the case that the case provided for in this article has occurred with reference even only to one of the Products. 13. RESPONSIBILITY OF THE SELLER, EXEMPTION AND WAIVER 13.1. Without prejudice to the limits and prohibitions imposed by mandatory legal provisions Buyer shall exempt Seller from any liability for damage to people or things consequent to use of the Products not in compliance with what is provided for in the Agreement, in particular, but not only with reference to, what is provided for by articles 8 (obligations of the buyer of custody of the products) and 9 (others buyer’s obligations). 13.2. Without prejudice to the limits and prohibitions imposed by mandatory legal provisions, Buyer shall hold Seller harmless and indemnified from any cost, expense, charge, loss, prejudice, liability, adverse consequence or other liability, of any type or nature – direct and/or indirect or mediated and/or consequential, material and/or immaterial, prospective and/or current, including without limitation reasonable professional fees – to be incurred by Seller as a result of damage caused to things or people, by non-compliant use of the Products according to what is provided for by the Agreement, by the law and by the relevant technical rules and good practices. |
- i danni consequenziali sono danni materiali subiti da beni che non siano stati interessati in modo diretto dall’evento dannoso: ad esempio il danno da perdita del materiale in lavorazione; - i danni immateriali diretti sono i danni connessi direttamente all’evento, subiti da beni il cui valore differisce dal costo puramente materiale degli stessi. 13.4. Fatti salvi i limiti ed i divieti posti da norme inderogabili di legge, l’Acquirente terrà il Venditore mallevato ed indenne da qualunque costo, spesa, onere, perdita, pregiudizio, responsabilità, conseguenza negativa od altra passività, di qualsiasi tipo o natura - inclusi i danni diretti e/o mediati e/o indiretti e/o consequenziali, potenziali e/o attuali, inclusi inoltre senza limitazioni i ragionevoli onorari professionali, patiti o patendi dal Venditore – che sia conseguenza di azioni, istanze o richieste di terzi (ivi compresi i dipendenti dell’Acquirente) connesse o conseguenti ad un uso dei Prodotti non conforme: (i) agli scopi o alle condizioni di impiego dei Prodotti; (ii) alle caratteristiche tecniche dei Prodotti; (iii) alle norme in materia di sicurezza (le quali impongono, tra l’altro, di non utilizzare i Prodotti al primo manifestarsi di vizi o difetti senza che vi sia stato l’intervento di un tecnico o del Venditore); (iv) a quanto previsto nel Contratto (in particolare all’art. 8.1 – la violazione delle cui prescrizioni determinerà l’insorgenza dell’obbligo di manleva anche a seguito del passaggio di proprietà dei Prodotti); (v) a quanto previsto nella legge, nei regolamenti, nelle relative norme tecniche, buone prassi e linee guida, nelle norme UNI e ISO o in quelle dettate da enti deputati ad impartire istruzioni e prescrizioni relative ai Prodotti (ad esempio, INAIL ex ISPESL); (vi) alle indicazioni, istruzioni, direttive, ordini o i limiti e i divieti ricevuti dal Venditore, eventualmente anche contenuti nella Targa e nel Manuale. 13.5. L’Acquirente rinuncia ad esperire o avanzare ogni azione, pretesa, istanza, ricorso aventi ad oggetto i danni come sopra descritti, nonché eventuali danni che derivino da ritardi e impossibilità imputabili ai fornitori del Venditore. 14. FORZA MAGGIORE 14.1. Le Parti non saranno ritenute responsabili per eventuali ritardi e/o inadempimenti, qualora il ritardo e/o l'inadempimento siano causati da un evento al di fuori del loro controllo tale da rendere (temporaneamente o definitivamente) impossibile, o comunque eccessivamente oneroso il loro adempimento (“Evento di Forza Maggiore”). 14.2. Ai sensi e per gli effetti del presente articolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le Parti qualificano come Eventi di Forza Maggiore: calamità naturali, incendi, inondazioni, guerre (dichiarate o non dichiarate), insurrezioni civili, sommosse, embarghi, sabotaggi, incidenti informatici (ovvero, qualsiasi evento di natura accidentale o incidentale che determina il malfunzionamento, l’interruzione, anche parziali, ovvero l’utilizzo improprio delle reti, dei sistemi informativi o dei servizi informatici) verificatisi per cause non imputabili al Venditore, vertenze sindacali, scioperi, malattie diffuse e/o epidemie e/o pandemie, factum principis, interruzioni delle forniture energetiche, ritardi e impossibilità imputabili ai fornitori del Venditore. Per l’intero periodo in cui l’Evento di Forza Maggiore o i suoi effetti permangano, le Parti non saranno considerate responsabili, ed è dunque esclusa la possibilità per l’altra parte di chiedere il risarcimento del danno e/o la risoluzione del Contratto, fermo restando che dette obbligazioni verranno adempiute alla cessazione dell’Evento di Forza Maggiore, salva la previsione di quanto all’art. 14.3. 14.3. Laddove una Parte venga colpita da un Evento di Forza Maggiore, informerà l’altra parte del verificarsi di tale evento, dei suoi effetti e sulla sua possibilità di dar corso alle proprie obbligazioni scaturenti dal Contratto. In tal caso, le Parti si incontreranno per adottare in buona fede le azioni necessarie per annullare o ridurre gli effetti di tale Evento di Forza Maggiore. 14.4. Le Parti espressamente convengono che qualora l’Evento di Forza Maggiore si manifesti continuativamente per un periodo superiore a 6 mesi, ciascuna delle Parti avrà la facoltà, a propria discrezione, di risolvere il Contratto dandone conforme comunicazione all’altra Parte senza alcun diritto a risarcimento e/o rimborso di costi in favore di alcuna Parte e senza responsabilità configurabili in capo alle stesse. 15. CESSIONE DEL CONTRATTO 15.1. Il Contratto e le singole obbligazioni previste dallo stesso non potranno essere oggetto di cessione a terzi da parte dell’Acquirente, senza il preventivo consenso scritto del Venditore, neppure in caso di cessione di azienda o ramo di azienda, fusione, scissione, trasformazioni o ogni altra operazione straordinaria che coinvolga l’Acquirente. Il Venditore, infatti, dichiara che la stipulazione del presente Contratto è intervenuta in considerazione delle qualità e delle caratteristiche dell’Acquirente, dei suoi soci e degli amministratori di questi. 15.2. L’Acquirente acconsente preventivamente ed accetta, ora per allora, a che il Venditore possa cedere ad un terzo il Contratto, purché lo stesso sia parte del gruppo Toyota. 16. MISCELLANEA 16.1. Il mancato esercizio da parte di ciascuna Parte di pattuizioni, diritti o facoltà previste dal presente Contratto, non costituisce acquiescenza e non potrà in alcun modo essere di pregiudizio all’esecuzione del Contratto o essere considerato come rinuncia. 16.2. In caso di conflitto tra le presenti Condizioni Generali e l’Ordine prevarrà quanto previsto nelle Condizioni Particolari. Le Parti si danno reciprocamente atto ed accettano che in caso di conflitto tra le disposizioni contenute in qualsivoglia documento predisposto o da predisporsi successivamente, da parte dell’Acquirente – in esecuzione e, più in generale, nell’ambito del presente Contratto – e le presenti Condizioni Generali, queste ultime prevarranno incondizionatamente. Le Parti concordano altresì che le presenti Condizioni Generali di contratto avranno validità e saranno, pertanto, efficaci per tutte le future successive forniture aventi il medesimo oggetto contrattuale. Tale previsione si intende naturalmente estesa a tutte le società facenti parte del gruppo industriale Toyota Material Handling in Italia in qualità di parte acquirente. 16.3. Il Contratto supera ed annulla ogni precedente intesa in materia intervenuta tra le Parti stesse in relazione al suo contenuto. L’Acquirente avrà cura di verificare eventuali aggiornamenti delle presenti Condizioni Generali - conseguenti, a titolo esemplificativo, ad interventi normativi e/o regolamentari e/o provvedimenti della Pubblica Amministrazione circa quanto ora previsto dalle presenti Condizioni Generali in relazione alle obbligazioni dell’Acquirente, ivi comprese quelle derivanti dall’organizzazione del Gruppo Industriale Toyota Material Handling in Italia - disponibili online al seguente indirizzo ▇▇▇▇▇://▇▇▇▇▇▇- ▇▇▇▇▇▇▇▇▇.▇▇/▇▇▇-▇▇▇▇▇/▇▇▇▇▇▇▇▇▇/, che l’Acquirente stesso si impegna ad accettare. Salvo quanto previsto al periodo che precede, nessuna modifica o emendamento al Contratto sarà efficace a meno che non sia stato precedentemente approvato per iscritto dalle Parti. Qualora per qualsiasi motivo, uno o più articoli del Contratto dovessero essere ritenuti nulli o comunque invalidi o inefficaci, essi dovranno essere interpretati nel rispetto delle intenzioni originarie delle Parti ed in un senso tale da consentire loro di rimanere validi, anche se con validità ridotta rispetto all’oggetto iniziale, o comunque nel senso in cui possano avere un qualche effetto. La nullità, l’invalidità o l’inefficacia di uno o più articoli non renderanno in ogni caso invalido il Contratto. 16.4. L’Acquirente dichiara di dare esecuzione al presente Contratto e di adottare le soluzioni fornite dal Venditore nel pieno rispetto della legislazione vigente - anche nei confronti di terze parti a vario titolo coinvolte dall’Acquirente in attività rientranti nel perimetro contrattuale ivi definito - avendo in tal senso adempiuto a tutti gli obblighi informativi previsti dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 697/2016 (“GDPR”) e dall’art. 4 della Legge n. 300/1970, così come modificato dal D.Lgs. n. 151/2015. L’Acquirente riconosce che l’inadempimento delle obbligazioni qui previste può determinare danni ingenti al Venditore e, pertanto, si obbliga a manlevarlo e tenerlo indenne da ogni danno, costo, spesa o onere derivante da tale inadempimento o violazione. 16.5. L’Acquirente non potrà utilizzare il nome del Venditore o il nome di una delle sue organizzazioni in alcun materiale promozionale, comunicato pubblicitario, annuncio pubblico, spot o altra forma di pubblicità riguardante il presente Contratto senza il preventivo consenso scritto del Venditore. 17. COMPLIANCE AL D.LGS. 231/2001 E SEGNALAZIONI DI WHISTLEBLOWING 17.1. L’Acquirente dichiara di essere a conoscenza dei contenuti del D.lgs. n. 231/2001 e successive modificazioni ed integrazioni (il “Decreto 231”), sulla responsabilità amministrativa degli enti dipendente | 13.3. Without prejudice to the limits and prohibitions imposed by mandatory legal provisions, in no case shall Seller be liable for the so-called indirect and/or mediated and/or consequential and/or intangible direct damages arising from the use or any defects or faults of the Products. In particular: - indirect or mediated damages are those damage consequent to the suspension or interruption of Buyer’s production or working activities caused by malfunctioning, flaws (of any type), defects, lack of quality or failures of the Products including, but not limited to, a drop in revenues or gains, the loss of market shares, the fixed expenses which are incurred also during downtime, the increase in the costs to process manufactured goods or acquire goods to be traded or processed, and the impossibility to stick to delivery times and terms; - consequential damages, are material damage suffered by goods that were not directly affected by the damaging event: for example, damage from loss of material in process; - intangible direct damages, are the damages directly related to the event, suffered by goods whose value differs from the purely material cost of them. 13.4. Without prejudice to the limits and prohibitions provided for by imperative legal provisions, Buyer shall hold Seller harmless and indemnified from and against any direct and/or indirect, potential and/or actual, cost, expense, charge, loss, prejudice, responsibility, adverse consequence or other liability, of any type or nature, including without limitation, reasonable professional fees, suffered or being suffered by Seller as a consequence of actions, motions or requests of third parties (including Buyer’s employees) connected with or consequent to any use of the Products that fails to comply with: (i) the purposes all conditions of use of the Products; (ii) the technical characteristics of the Products; (iii) safety rules and regulations (which provide, among other things, for the duty to refrain from using the Products as soon as flaws or defects emerge without the intervention of a technician or Seller); (iv) the provisions set out in the Agreement (including, in particular, Article 8.1 – breach of which shall result in the indemnification obligation also following the transfer of title to the Products); (v) with the legal provisions, regulations, applicable technical standards, good practices and guidelines, UNI and ISO standards or standards imposed by entities in charge of giving instructions and prescriptions relating to the Products (for example, INAIL (National Insurance Institute for Accidents at Work, formerly ISPESL); (vi) the recommendations, instructions, directives, orders, limits and prohibitions given by or received from Seller, which may also be contained in the “RATING PLATE” and in the Manual. 13.5. Buyer hereby waives the right to file or advance any action, claim, motion or petition in relation to damages as indicated above, as well as any damages resulting from delays and impossibilities attributable to the Seller’s suppliers. 14. FORCE MAJEURE 14.1. Parties shall not be liable and, therefore, shall not be considered in default, if the delay and/or default is caused by an event beyond their control such as to temporarily or permanently make their performance impossible or such as to make it excessively onerous (“Force Majeure Event”). 14.2. Pursuant to and for the purposes of this article, by way of example and without limitation, the Parties define as Force Majeure Events: acts of God, fire, floods, wars (declared or undeclared), civil uprisings, riots, embargoes, sabotage, computer incidents (i.e., any event of an accidental or incidental nature resulting in the malfunction, interruption, even partial, or improper use of networks, information systems or computer services) occurring due to causes not attributable to Seller, labour disputes, strikes, widespread diseases and/or outbreaks and/or pandemics, factum principis, interruption of energy supplies, delays and impossibilities attributable to Seller’s suppliers. Throughout the period during which the Force Majeure Event or its effects persist, Parties shall not be considered liable, which means that the other party shall not be entitled to claim damages and/or the termination of the Agreement, it being understood that such obligations shall be fulfilled upon the cessation of the Force Majeure Event, subject to the provisions set forth in art. 14.3. 14.3. Where a Party Seller is affected by a Force Majeure Event, it shall inform the other Party of the occurrence of such an event and its effects and of its possibility to fulfil its obligations deriving from the Agreement. In this case, the Parties shall meet to act in good faith to take the necessary actions to cancel or reduce the effects of such an Force Majeure Event. 14.4. The Parties expressly agree that if the Force Majeure Event persists for a period of more than 6 months, each Party shall have the right, at its own discretion, to terminate the Agreement by giving notice to the other Party, without any right to compensation and/or refund of costs in favour of any Party and without any configurable liability on their part. 15. ASSIGNMENT OF THE AGREEMENT 15.1. The Agreement and the individual relevant obligations could not be assigned to third parties, without the prior written consent of Seller, even in the case of transfer of business or business units, mergers, de-mergers, transformations or any other extraordinary transactions involving Buyer. Seller indeed represents that the execution of this Agreement has taken place in consideration of the qualities and characteristics of Buyer, its share/quota holders and directors. 15.2. ▇▇▇▇▇ hereby consents in advance and agrees, now for then, that the Seller may assign the Agreement to a third party, as long as the same is part of the Toyota group. 16. MISCELLANEOUS 16.1. The failure by each of the Parties to exercise understandings, rights or powers provided for by this Agreement, shall not amount to acceptance and shall in no way impact adversely on the performance of the Agreement or be considered as a waiver. 16.2. In the case of conflict between these General Conditions and the Special Conditions, what is provided for in the Order shall prevail. The Parties acknowledge vis-à-vis each other and accept that, in the case of conflict between the provisions set out in any document prepared or to be subsequently prepared by Buyer – in performance and, more generally, as part of this Agreement – and these General Conditions, these latter shall unconditionally prevail. The Parties also agree that these General Conditions shall be valid and effective for all future supplies having the same contractual object. Such provision shall naturally extend to all companies belonging to the Toyota Material Handling industrial group in Italy, acting as the buyer. 16.3. The Agreement shall supersede any previous understanding made to this subject between Parties in relation to its content. The Buyer shall take care to check any updates of these General Conditions - consequent, by way of example, to legislative and/or regulatory changes and/or measures of the Public Administration concerning what is now provided for by these General Conditions in relation to the Buyer’s obligations, including those deriving from the organisation of the Toyota Material Handling Industrial Group in Italy - available online at the following address ▇▇▇▇▇://▇▇▇▇▇▇-▇▇▇▇▇▇▇▇▇.▇▇/▇▇▇-▇▇▇▇▇/▇▇▇▇▇▇▇▇▇/, which the Buyer undertakes to accept. Except as provided for in the preceding sentence, no amendment or change to the Agreement may be effective unless it has been previously approved in writing by the Parties. If, for any reason, one or more of the articles of Agreement are considered to be null and void or otherwise invalid or ineffective, they shall be construed in respect of the Parties’ original intentions and in the sense that they can somehow remain valid, even if with impaired validity compared to their initial subject matter, and in any case in the sense of having some effect. The voidance, invalidity or ineffectiveness of one or more articles shall in no event cause the Agreement to be invalid. 16.4. The Buyer declares that it will execute this Agreement and adopt the solutions provided by the Seller in full compliance with the legislation in force – also with respect to third parties in various capacities involved by the Buyer in activities falling within the contractual scope defined herein – having in this sense fulfilled all the information obligations provided for by the General Data Protection Regulation No. 697/2016 (“GDPR”) and Article 4 of Law No. 300/1970, as amended by Legislative Decree No. 151/2015. The Buyer acknowledges that failure to comply with the obligations herein may result in substantial damages to the Seller and, therefore, agrees to indemnify and hold the Seller harmless from any damages, costs, expenses, or burdens arising from such failure or breach. |
da reato, di essere edotto del fatto che il Venditore ha adottato un modello di organizzazione, gestione e controllo in conformità al Decreto 231 (il “Modello”) e, nell’ambito di tale Modello, un codice etico (“Codice di Condotta TMH”) e un Codice di Condotta Fornitori TMH, tutti consultabili sul sito internet ▇▇▇▇▇://▇▇▇▇▇▇- ▇▇▇▇▇▇▇▇▇.▇▇/▇▇▇▇▇▇▇▇▇/ e dichiara di accettare il contenuto del Modello, del Codice di Condotta TMH e del Codice di Condotta Fornitori TMH, quale parte integrante e sostanziale del Contratto. 17.2. L’Acquirente si impegna a mantenere in Italia, nello svolgimento delle attività oggetto del Contratto, condotte conformi alle previsioni di cui al Decreto 231, al Modello, al Codice di Condotta TMH e al Codice di Condotta Fornitori TMH, astenendosi dalla commissione di condotte illecite o altrimenti non compatibili ai fini del Decreto 231, del Modello, del Codice di Condotta TMH e del Codice di Condotta Fornitori TMH, e a rendersi disponibile a collaborare con l’Organismo di Vigilanza del Venditore, laddove richiesta. 17.3. L’Acquirente dichiara che nei confronti dei suoi rappresentanti legali, e/o dei suoi soggetti in posizione apicale ai sensi del Decreto 231, non è stato pronunciato alcun decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o emessa sentenza di condanna passata in giudicato, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 c.p.p., per qualsivoglia violazione rilevante ai sensi e per gli effetti del Decreto 231. 17.4. L’Acquirente si obbliga, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1381 c.c., a far sì che le disposizioni del presente articolo vengano osservate dal proprio personale (a titolo meramente esemplificativo: amministratori, dipendenti e collaboratori). 17.5. L’inosservanza, anche parziale, da parte dell’Acquirente e di chiunque presti attività lavorativa per suo nome e/o conto (i.e.: fornitori, subappaltatori e consimili), delle previsioni del Decreto, del Modello, del Codice di Condotta TMH e del Codice di Condotta Fornitori TMH, così come il caso in cui le dichiarazioni dal medesimo rese ai sensi del presente articolo si rivelino errate, non vere o non corrette, costituisce grave inadempimento degli obblighi di cui al Contratto e potrà legittimare il Venditore a risolvere il Contratto di diritto e con effetto immediato ex art. 1456 c.c., a mezzo semplice comunicazione scritta da inviarsi via Pec, impregiudicato ogni altro rimedio di legge, ivi incluso il risarcimento dei danni eventualmente subiti e subendi. 17.6. L’Acquirente dichiara di essere edotto del fatto che il Venditore ha adottato un regolamento per la gestione delle segnalazioni di whistleblowing in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. n. 24/ 2023 (il “Regolamento Whistleblowing”), disponibile sul sito internet ▇▇▇▇▇://▇▇▇▇▇▇-▇▇▇▇▇▇▇▇▇.▇▇/▇▇▇▇▇▇▇▇▇/, ed ha implementato appositi canali interni di segnalazione, così come descritti all’interno del medesimo. L’Acquirente è invitato a segnalare eventuali violazioni o presunte violazioni rilevanti ai fini del Regolamento Whistleblowing attraverso gli appositi canali messi a disposizione dal Venditore. 17.7. L’Acquirente dichiara di essere a conoscenza che Toyota Material Handling Italia S.r.l. ha adottato una “Politica di Diversità ed Inclusione” volta ad eliminare ogni forma di discriminazione, consultabile sul sito internet ▇▇▇▇▇://▇▇▇▇▇▇-▇▇▇▇▇▇▇▇▇.▇▇/ e dichiara di accettare il contenuto del documento denominato “Politica integrata Qualità, Salute e Sicurezza sul lavoro” quale costituisce parte integrante e sostanziale del Contratto. L’Acquirente prende altresì atto ed accetta che tale Politica di Diversità ed Inclusione si basa sul Codice Etico adottato da TMH e sui valori aziendali della stessa. 18. RISERVATEZZA 18.1. Ai fini del Contratto, per Informazione Confidenziale si intende ogni informazione o documento relativi all’attività del Venditore che non siano già stati resi di pubblico dominio da Venditore o con il suo consenso ed include (a titolo esemplificativo) ogni segreto aziendale, disegni e progetti tecnici, proposte, piani di vendita e strategie di produzione e di marketing, informazioni finanziarie, tecniche, informazioni sui prezzi e sui costi di esercizio, informazioni sui sistemi informativi aziendali, informazioni sui clienti, metodologie, idee e progetti relativi all’attività e/o ai prodotti del Venditore. L’Acquirente prende atto che le Informazioni Confidenziali sono di esclusiva titolarità del Venditore e riconosce sin da ora che il Venditore ha adottato tutte le misure idonee a mantenere queste Informazioni Confidenziali segrete ai sensi degli artt. 98 e 99 del Codice della Proprietà Intellettuale. 18.2. L’Acquirente si impegna a trattare le Informazioni Confidenziali in suo possesso (al pari di quelle di cui dovesse divenire in possesso nel corso dell’esecuzione del Contratto) in modo estremamente riservato e confidenziale, nonché di fare utilizzo di tali Informazioni Confidenziali unicamente nei limiti stabiliti dal Contratto, obbligandosi a non diffondere in tutto o in parte tali Informazioni Confidenziali senza il preventivo consenso scritto del Venditore. 18.3. Il contenuto del Contratto, nonché tutte le Informazioni Confidenziali di cui l’Acquirente venga a conoscenza nel corso dell’esecuzione del Contratto dovranno considerarsi informazioni strettamente riservate. Resta altresì inteso che l’Acquirente si impegna a non conservare al termine del presente Contratto per qualsiasi ragione qualsiasi documento o materiale contenente e/o altrimenti riguardante le Informazioni Confidenziali e a non farne copia, ma si impegna, entro 20 (venti) giorni dalla richiesta del Venditore, a distruggere ovvero restituire al Venditore le Informazioni Confidenziali di cui dovesse essere in possesso (nonché ogni copia, traccia o riproduzione di esse). 18.4. Le disposizioni di cui ai due commi che precedono non si applicheranno: se la divulgazione di tali Informazioni Confidenziali si renda necessaria per previsione di legge o per ordine dell’autorità giudiziaria, circostanze che, ove ricorrenti, l’Acquirente si impegna a rendere tempestivamente note al Venditore. 18.5. L’Acquirente riconosce che l’inadempimento delle obbligazioni qui previste può determinare danni ingenti al Venditore e, pertanto, si obbliga a manlevarlo e tenerlo indenne da ogni danno, costo, spesa o onere derivante da tale inadempimento o violazione. Senza pregiudizio per ogni altro rimedio o diritto riconosciuto al Venditore dalla legge, l’Acquirente riconosce che il semplice risarcimento dei danni può non rappresentare, in sé solo considerato, un rimedio adeguato; pertanto, l’Acquirente riconosce che, anche in assenza della prova di danni effettivi, eventuali ordinanze restrittive o altri provvedimenti cautelari od esecutivi rappresentano un adeguato e necessario rimedio in caso di inadempimento o violazione del presente articolo. 18.6. Le obbligazioni assunte dall’Acquirente ai sensi del presente articolo saranno valide ed efficaci per l’intera durata del Contratto e per i 5 (cinque) anni successivi alla cessazione dello stesso, o per l’eventuale maggior periodo per cui la legge applicabile conceda protezione alle Informazioni Confidenziali in questione. 19. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 19.1. Ciascuna delle Parti dà atto che, per effetto del rapporto derivante dal Contratto, potrà avere accesso, in qualità di autonoma titolare del trattamento, a dati personali di titolarità dell’altra Parte (a titolo esemplificativo, dati identificativi e di contatto dei referenti aziendali) laddove necessario ai fini dell'esecuzione e della gestione del presente Contratto. Ai sensi di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 ("GDPR") e del Decreto Legislativo 196/2003 (“Codice Privacy”) l’Acquirente dichiara, inoltre, di aver preso totale visione del contenuto dell’informativa privacy consultabile alla pagina ▇▇▇▇▇://▇▇▇▇▇▇- ▇▇▇▇▇▇▇▇▇.▇▇/▇▇▇▇▇▇/▇▇▇▇▇▇▇▇▇▇▇-▇▇▇▇▇-▇▇▇▇▇▇▇/ circa il trattamento dati personali che dovessero essere trattati nel corso dei servizi. Tale trattamento dovrà essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza del trattamento dei dati personali e nel rispetto delle norme di sicurezza, nonché al rispetto degli obblighi previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, ivi inclusi quelli previsti dal GDPR e dal Codice Privacy (quali a titolo esemplificativo l'adempimento degli obblighi informativi di cui agli articoli 13 e 14 del GDPR), e dei provvedimenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali (“Garante”). 19.2. L’Acquirente garantisce, per sé e per i propri dipendenti, collaboratori e/o chiunque altro sia autorizzato a trattare i dati personali per conto dell’Acquirente, che i dati personali raccolti e trasmessi al Venditore nell’ambito dell’esecuzione del Contratto saranno trattati nel pieno rispetto delle applicabili prescrizioni normative sopra individuate in materia di protezione dei dati personali, nonché nel rispetto dei principi di trasparenza, legalità, proporzionalità e necessità previsti dal GDPR e dal Codice Privacy e mediante l’adozione delle misure di sicurezza adeguate previste dal GDPR e da ogni altra norma applicabile. L’Acquirente garantisce la legittimità delle modalità di utilizzo dei dati personali eventualmente trasmessi al Venditore, impegnandosi sin d’ora a manlevare e tenere indenne quest’ultimo da qualsiasi responsabilità e/o danno, incluse le spese legali, che dovesse essere riconosciuta in capo al Venditore per effetto della illiceità o non correttezza del trattamento di dati personali imputabile alla struttura organizzativa dell’Acquirente. | 16.5. The Buyer shall not use of the Seller or the name of its organizations in any promotional material, advertisement, public announcement, commercial, or any other form of publicity related to this Agreement without the prior written consent of the Seller. 17. COMPLIANCE TO LEGISLATIVE DECREE N. 231/01 AND WHISTLEBLOWING REPORT 17.1. Buyer represents to be aware of the contents of Legislative Decree no. 231/2001 as subsequently amended and supplemented (the “Decree 231”), on the administrative liability of entities deriving from crime, to be aware of the fact that Seller has adopted an Organisational, management and control model (the “Model”) in accordance with Decree 231 and, within this Model, a code of ethics (“TMH Code of Conduct”) and a TMH Supplier Code of Conduct, all which are available at ▇▇▇▇▇://▇▇▇▇▇▇- ▇▇▇▇▇▇▇▇▇.▇▇/▇▇▇▇▇▇▇▇▇/ and declares that it accepts the contents of the Model, of the TMH Code of Conduct and of the TMH Supplier Code of Conduct as an integral and substantial part of the Agreement. 17.2. Buyer undertakes to adhere in Italy, in the performance of the activities covered by the Agreement, to conduct in compliance with the provisions of Decree 231, the Model, the TMH Code of Conduct and the TMH Supplier Code of Conduct, refraining from committing any conduct that is unlawful or otherwise incompatible under Decree 231, the Model, the TMH Code of Conduct and the TMH Supplier Code of Conduct, and to be willing to collaborate with ▇▇▇▇▇▇’▇ Supervisory Body, if requested. 17.3. Buyer declares that its legal representatives and/or top managers have not been irrevocably subject to convictions for crimes under Decree 231, nor have final convictions or judgments been issued against them. Moreover, no sentence for the application of the penalty upon request has been issued against them pursuant to Article 444 of the Italian Code of Criminal Procedure, for any material breach pursuant to and for the purposes of Decree 231. 17.4. Buyer undertakes, pursuant to and for the purposes of Article 1381 of the Italian Civil Code, to ensure that the provisions of this Article are observed by its own personnel (by way of mere example: directors, employees and contractors). 17.5. Failure, even partial, on the part of Buyer and anyone working for Buyer in its name and/or on its behalf (i.e.: suppliers, subcontractors and similar parties), to comply with the provisions of the Decree, the Model, the TMH Code of Conduct and the TMH Supplier Code of Conduct, as well as the case in which the declarations made by the same pursuant to this Article prove to be incorrect, untrue or wrong, shall constitute serious default with respect to the obligations set out in the Agreement and may entitle Seller to withdraw from the same and terminate it, by right and with immediate effect, pursuant to Article 1456 of the Italian Civil Code, by mere written notice to be sent by ▇▇▇, without prejudice to any other legal remedy, including compensation for any damage possibly suffered and being suffered. 17.6. The Buyer declares to be aware that the Seller has adopted a policy for the management of whistleblowing reports in accordance with the provisions of Legislative Decree No. 24/ 2023 (the “Whistleblowing Policy”), available on the website ▇▇▇▇▇://▇▇▇▇▇▇-▇▇▇▇▇▇▇▇▇.▇▇/▇▇▇▇▇▇▇▇▇/, and has implemented appropriate internal reporting channels, as described within the same. Buyer is invited to report any violations or suspected violations relevant for the purposes of the Whistleblowing Policy through the appropriate channels made available by the Seller. 17.7. The Buyer declares that it is aware that Toyota Material Handling Italia S.r.l. has adopted a “Diversity and Inclusion Policy” with the aim of eliminating all forms of discrimination, which can be consulted on the website ▇▇▇▇▇://▇▇▇▇▇▇-▇▇▇▇▇▇▇▇▇.▇▇/ and declares to accept the contents of the document entitled “Integrated Quality, Health and Safety Policy” as an integral and essential part of the Agreement. The Buyer also acknowledges and accepts that that Diversity and Inclusion Policy is based on the Code of Ethics adopted by TMH and its corporate values. 18. CONFIDENTIALITY 18.1. For the purposes of the Agreement, Confidential Information or document means any information relating to Seller’s activities that has not already been disclosed to the public by the Seller, or with tis approval, and includes (by way of example) any trade secret, designs and technical drawing, proposals, sales plans and production and marketing strategies, financial information, technical information, information on prices and operating costs, information on company information systems, information on customers, methodologies, ideas and projects relating to Seller’s activities and/or products. Buyer acknowledges that the Confidential Information is exclusive property of Seller and acknowledges that the Seller has adopted all the measures to keep the Confidential Information secret under sections 98 and 99 of the Intellectual Property Code. 18.2. Buyer undertakes to process the Confidential Information in its possession (as well as any Confidential Information it may become aware of during the performance of the Agreement) in an extremely confidential manner, and to use such Confidential Information only within the limits established by the Agreement, undertaking not to disclose such Confidential Information, in whole or in part, without Seller’s prior written consent. 18.3. The content of the Agreement, as well as all Confidential Information of which ▇▇▇▇▇ becomes aware during the performance of the Agreement shall be considered strictly confidential information. It is also understood that Buyer undertakes not to keep any document or material containing and/or otherwise regarding the Confidential Information and not to take copy once this Agreement has been terminated for any reason; by contrast, Buyer undertakes to act within 20 (twenty) days of the request of Seller to destroy or return to Seller the Confidential Information of which he may be in possession (as well as any copy, trace or reproduction thereof). 18.4. The provisions set for in the two paragraphs above shall not apply: if the disclosure of such Confidential Information is required by law or by an order of a judicial authority, circumstances which, where occurring, shall be promptly notified by Buyer to Seller. 18.5. Buyer acknowledges that failure to fulfil the obligations set out herein may result in significant damage to Seller and, therefore, undertakes to hold the latter harmless and indemnified from and against any damage, cost, expense or charge deriving from such non-fulfilment or breach. Without prejudice to any other remedy or right granted to Seller by law, ▇▇▇▇▇ acknowledges that the mere compensation for damage may not represent, per se, an adequate remedy; therefore, Buyer acknowledges that, even in the absence of proof of actual damages, any restrictive orders or other precautionary or executive measures represent an adequate and necessary remedy in the event of non-compliance with or breach of this Article. 18.6. The obligations undertaken by Buyer pursuant to this article shall be valid and effective throughout the term of this Agreement and for the 5 (five) years following its termination, or for the additional period for which the applicable law affords protection for the Confidential Information in question. 19. DATA PROCESSING 19.1. Each of the Parties acknowledges that, as a result of the relationship deriving from the Agreement, it may have access, as an autonomous data controller, to personal data belonging to the other Party (by way of example, identification and contact details of company contact persons) where necessary for the purposes of the performance and administration of this Agreement. Pursuant to Regulation (EU) 679/2016 (“GDPR”) and Legislative Decree no. 196/2003 (“Privacy Code”), ▇▇▇▇▇ also declares that it has fully examined the contents of the privacy policy available at ▇▇▇▇▇://▇▇▇▇▇▇-▇▇▇▇▇▇▇▇▇.▇▇/▇▇▇▇▇/▇▇▇▇▇▇▇-▇▇▇▇▇▇/ regarding the personal data possibly processed during the performance of the services. Such processing operations shall be carried out in accordance with principles of fairness, lawfulness and transparency of the processing of personal data and they shall be in compliance with security provisions, as well as compliance with the obligations under applicable data protection regulations, including those set forth in the GDPR and the Privacy Code (such as, by way of example, compliance with the information obligations set forth in Articles 13 and 14 of the GDPR), and the provisions of the Italian Data Protection Authority (“Garante”). 19.2. Buyer warrants, for itself and for its employees, consultants and/or any other person authorised to process personal data on behalf of Buyer, that the personal data collected and transmitted to Seller within the performance of this Agreement shall be processed in full compliance with the applicable regulatory prescriptions identified above regarding the protection of personal data, as well as, in compliance with the principles of transparency, lawfulness, proportionality and necessity provided for by the GDPR and the Privacy Code and with the adoption of adequate security measures provided for by the GDPR and any other applicable provision. The Buyer warrants that the methods to use the personal data possibly transmitted |
19.3. L’Acquirente dichiara di dare esecuzione al presente Contratto e di adottare le soluzioni fornite dal Venditore nel pieno rispetto della legislazione vigente - sia nei confronti del proprio personale che nei confronti di terze parti a vario titolo coinvolte dall’Acquirente in attività rientranti nel perimetro contrattuale ivi definito - avendo in tal senso adempiuto a tutti gli obblighi informativi e autorizzativi previsti dal GDPR, dall’art. 4 della legge 300/1970 ss.mm.ii. e da ogni altra normativa applicabile. L’Acquirente riconosce che l’inadempimento delle obbligazioni qui previste può determinare danni ingenti anche al Venditore e, pertanto, si obbliga a manlevarlo e tenerlo indenne da ogni danno, costo, spesa o onere derivante da tale inadempimento o violazione. 20. PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE 20.1. Il Venditore dichiara e garantisce di essere proprietario e/o legittimo licenziatario e/o concessionario e/o legittimo utilizzatore di ogni eventuale brevetto, licenza, disegno, modello o marchio impiegati per l’espletamento delle attività contrattuali, nonché per il relativo impiego nei materiali, procedimenti e mezzi utilizzati per l’esecuzione del Contratto (“Diritti di Proprietà Intellettuale”), e che tale utilizzo, per quanto a sua conoscenza, non costituisce violazione dei diritti di privativa di terzi. 20.2. Il Venditore si riserva ogni diritto di proprietà industriale e intellettuale che dovesse derivare dall’esecuzione del Contratto. 20.3. L’Acquirente si impegna per sé, e per Società/Professionisti/Consulenti/Collaboratori da questo incaricati ad utilizzare i Diritti di Proprietà Intellettuale nel rispetto dei diritti del Venditore e secondo le istruzioni ed indicazioni di quest’ultimo, impegnandosi a cessare immediatamente qualsiasi utilizzo che dovesse essere contestato dal Venditore. 21. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE 21.1. Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana. 21.2. Le Parti convengono espressamente che ogni eventuale procedimento giudiziario, relativo alla interpretazione e/o alla esecuzione del presente Contratto, sarà di competenza esclusiva ed inderogabile del Foro di Bologna. Si allegano: 1) Condizioni Particolari; 2) Documento di riconoscimento in corso di validità de Legale Rappresentante p.t (Procuratore) dell’Acquirente. * * * Casalecchio di Reno (BO), lì [giorno] [mese] [anno] TIMBRO E FIRMA DELL’ACQUIRENTE Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., l’Acquirente dichiara di aver letto, esaminato ed approvato espressamente e specificamente le seguenti clausole: Art. 1.1 [PREMESSE] - art. 3.2 e 3.3 [RETROATTIVITÀ E ULTRAATTIVITÀ] - art. 4 [RECESSO] - art. 5.3 [LIMITAZIONE ALLA FACOLTÀ DI PROPORRE ECCEZIONI / SOLVE ET REPETE] – art. 5.5 [FACOLTÀ DI SOSPENDERE L'ESECUZIONE DEL CONTRATTO / SOSPENSIONE DELLE CONSEGNE IN CASO DI MANCATO PAGAMENTO DEL PREZZO] – art. 6.3 e 6.4 [LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ / LIMITAZIONE IN CASO DI EVIZIONE] – art. 7 [LIMITAZIONE ALLA FACOLTÀ DI PROPORRE ECCEZIONI / RINUNCIA ALL’AZIONE PER DANNI] – art. 8 [OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE DI CUSTODIA DEI PRODOTTI] - art. 9 [OBBLIGHI DI SEGNALAZIONE E DECADENZE] – art. 10 [CONDIZIONI DI GARANZIA - DECADENZE E LIMITAZIONI ALLA FACOLTÀ DI PROPORRE ECCEZIONI] – art. 11 [RISOLUZIONE PER L’ACQUIRENTE] – art. 12 [DIRITTO DI RISOLUZIONE PER IL VENDITORE] – art. 13 [LIMITAZIONE ALLA FACOLTÀ DI PROPORRE ECCEZIONI - RINUNCIA ALL’AZIONE PER DANNI - LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ – ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITÀ PER DANNI INDIRETTI - DECADENZE E LIMITAZIONI ALLA FACOLTÀ DI PROPORRE ECCEZIONI – DECADENZA DALL’AZIONE DI RISARCIMENTO E DALLE AZIONI EDILIZIE – NECESSITÀ DI RICHIEDERE LE RIPARAZIONI PRIMA DELL’AZIONE GIUDIZIALE - FACOLTÀ DEL VENDITORE CIRCA IL MODO DI ADEMPIERE - MANLEVA] – art. 14 [FORZA MAGGIORE] - art. 15 [RESTRIZIONI ALLA LIBERTÀ CONTRATTUALE NEI RAPPORTI COI TERZI / DIVIETO DI CEDERE IL CONTRATTO] – art. 16.3 [RINUNCIA A TERMINI E CONDIZIONI PARTICOLARI DEL CLIENTE] [PREVALENZA] – art. 16.7 [MALLEVA] - art. 16.5 [DIVIETO DI PUBBLICAZIONI] - art. 17 [CODICE ETICO E MODELLO OGC EX D.LGS. 231/01 – art. 18.5 [MALLEVA] – art. 21 [LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE – DEROGHE ALLA COMPETENZA DELL'AUTORITÀ GIUDIZIARIA]. TIMBRO E FIRMA DELL’ACQUIRENTE | to Seller shall be legitimate, hereby undertaking to hold the latter harmless and indemnified from and against any liability and/or damage, including legal costs, that may be incurred by Seller as a result of the unlawful or incorrect processing of personal data attributable to Buyer’s organizational structure. 19.3. Buyer represents that it shall perform this Agreement and adopt the solutions provided by Seller in full compliance with applicable legislation – both with respect to its own internal personnel and also with respect to the third parties involved by Buyer for several reasons in activities falling within the contractual scope defined therein – thus fulfilling all the information and authorizing obligations under the GDPR and art. 4 of Law no. 300/1970 (as amended) and any other applicable regulations. Buyer acknowledges that failure to fulfil the obligations set out herein may result in significant damage to Seller and, therefore, undertakes to hold the latter harmless and indemnified from and against any damage, cost, expense or charge deriving from such non-fulfilment or breach. 20. INDUSTRIAL AND INTELLECTUAL PROPERTY 20.1. Seller represents and warrants that it is the Seller and/or legitimate licensee and/or grantee and/or legitimate user of any patent, licence, design, model or trademark used for the performance of contractual activities, as well as for the related use of materials, processes and means used for the performance of the Agreement (“Intellectual Property Rights”), and that such use does not constitute, to the best of its knowledge, an infringement of third parties intellectual property rights. 20.2. Seller reserves all industrial and intellectual property rights arising from the execution of this Agreement. 20.3. Buyer agrees on its own behalf as well as on behalf of any Company/Professional/Consultant/Contractor he engages, to use the Intellectual Property Rights in compliance with the Seller’s rights and in accordance with the Seller’s instructions and directions, undertaking to immediately cease any use that may be challenged by the Seller. 21. APPLICABLE LAW AND JURISDICTION 21.1. This Agreement shall be governed by Italian law. 21.2. The Parties expressly agree that any court proceedings, relating to the interpretation and/or execution of this Agreement, shall be submitted to the exclusive and mandatory jurisdiction of the Court of Bologna. Annexes: 1) Special Conditions; 2) Currently valid identity document of the pro tempore Legal Representative (Proxy) of Buyer. * * * Casalecchio di Reno (BO), [day] [month] [year] STAMP AND SIGNATURE OF BUYER Pursuant to and for the purposes of Articles 1341 and 1342 of the Italian Civil Code, ▇▇▇▇▇ declares that it has expressly and specifically read, examined and approved the following clauses: Art. 1.1 [PREMISES] – art. 3.2 and 3.3 [RETROACTIVITY AND ULTRAACTIVITY] – ART. 4 [WITHDRAWAL] – art. 5.3 [LIMITATION TO THE RIGHT TO RAISE CLAIMS / SOLVE ET REPETE] – art. 5.5 [OPTION TO SUSPEND THE PERFORMANCE OF THE AGREEMENT / SUSPENSION OF DELIVERIES IN CASE OF FAILURE TO PAY THE PRICE] – art. 6.3 and 6.4 [LIMITATIONS OF LIABILITY / LIMITATION IN CASE OF EVICTION] – art. 7 [LIMITATION TO THE RIGHT TO RAISE CLAIMS / WAIVER OF THE ACTION FOR DAMAGES] – art. 8 [OBLIGATIONS OF THE BUYER OF CUSTODY OF THE PRODUCTS] – art. 9 [OBLIGATIONS TO REPORT AND DEADLINE] – art. 10 [CONDITIONS OF WARRANTY – FORFEITURES AND LIMITATIONS TO THE RIGHT TO RAISE CLAIMS] – art. 11 [RIGHT OF TERMINATION FOR THE BUYER] – art. 12 [RIGHT OF TERMINATION FOR THE SELLER] – art. 13 [LIMITATION TO THE RIGHT TO RAISE CLAIMS - WAIVER OF THE ACTION FOR DAMAGES – LIMITATION OF LIABILITY – EXCLUSION OF LIABILITY FOR INDIRECT DAMAGES – FORFEITURES AND LIMITATIONS TO THE RIGHT TO RAISE CLAIMS – FORFEITURE OF THE ACTION FOR DAMAGES AND ACTIONS IN THE BUILDING SECTOR – NEED TO REQUEST REPAIRS BEFORE COURT ACTION – SELLER’S DISCRETION AS TO HOW TO FULFILL OBLIGATIONS – INDEMNIFICATION] – art. 14 [1FORCE MAJEURE] – art. 15.1 [RESTRICTIONS TO CONTRACTUAL FREEDOM IN RELATIONSHIPS WITH THIRD PARTIES / PROHIBITION TO ASSIGN THE AGREEMENT] – art. 16.3 [WAIVER OF CUSTOMER’S SPECIAL TERMS AND CONDITIONS] [PREVALENCE] – art. 16.4 [INDEMNIFICATION] – art. 16.5 [PROHIBITION AGAINST DISCLOSURE] – art. [17 CODE OF ETHICS AND ORGANISATIONAL, GOVERNANCE AND COMPLIANCE MODEL PURSUANT TO LEGISLATIVE DECREE NO. 231/01] – art. 18.5 [INDEMNIFICATION] – art. 21 [APLICABLE LAW AND JURISDICTION – DEPARTURES FROM COURT JURISDICTION]. STAMP AND SIGNATURE OF BUYER |
