ADDENDUM
ADDENDUM
all’Accordo/Contratto ex art. 8 quinquies D. Lgs. n. 502/1992 e ss.mm.ii. 2019-2021
Addendum all’accordo/Contratto ex art. 8 quinquies D. Lgs. n. 502/1992 e s.m.i. tra
ASL AZIENDA USL RIETI in persona del Direttore Generale in carica (oppure del Commissario), legale rappresentante p.t., con sede in ▇▇▇ ▇▇▇ ▇▇▇▇▇▇▇▇▇▇, ▇▇▇▇▇, ▇▇▇▇▇ RI, in persona Marinella D'Innocenzo, C.F. 00821180577, P.I. 00821180577 posta elettronica certificata ▇▇▇.▇▇▇▇▇@▇▇▇.▇▇ (di seguito, per brevità “ASL”)
e
Società/Ente morale MONDO RIABILITAZIONE SRL (denominazione e ragione sociale)-, C.F. ,
P.I. 06327321003 con sede in ▇▇▇ ▇▇▇▇▇▇▇▇, ▇▇, ▇▇▇▇, ▇▇▇▇▇ ▇▇, che gestisce la struttura MONDO RIABILITAZIONE SRL - PALMEGIANI (nome specifico struttura), codice NSIS 120407 codice SIAS _____, posta elettronica certificata, ▇▇▇▇▇▇▇▇▇▇@▇▇▇▇▇▇▇▇.▇▇ accreditata con i seguenti provvedimenti amministrativi
nr. DCAU00036 del 28/01/2019
(di seguito per brevità “la struttura”)
PREMESSO che
- con il DCA n. U00243 del 25/06/2019, avente ad oggetto: “Approvazione modifiche allo schema di accordo/contratto ex art. 8 quinquies del D. Lgs. n. 502/92 e s.m.i. di cui ai DCA n. 249/2017 – n. 555/2015 – n. 324/2015”, è stato approvato lo schema di accordo/contratto avente efficacia per il triennio 2019-2021;
- con Delibera di Giunta n. 689 del 06/10/2020, avente ad oggetto “Definizione dei livelli massimi di finanziamento 2020 per l’assistenza sanitaria e disciplina delle regole di erogazione, remunerazione e contrattualizzazione delle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie, incluse quelle erogate nell’ambito della gestione dell’emergenza sanitaria da Covid -19. Approvazione Addendum al Contratto di budget ex DCA n. U00243 del 25/06/2019. Approvazione dello schema di Accordo/Contratto integrativo ex art. 8 quinquies D. Lgs. n. 502/1992 e ss.mm.ii. e D.L. n. 18/2020 per le strutture private che hanno partecipato alla gestione dell’emergenza Covid -19.
Contrattualizzazione delle strutture interessate dal percorso di riconversione.” è stato approvato loschema del presente Addendum;
- il presente addendum integra il contratto di budget ex art. 8 quinquies D. Lgs. n. 502/92 e s.m.i., avente efficacia per il triennio 2019-2021 sottoscritto in data 29/11/2019, esclusivamente in relazione alla regolamentazione del corrispettivo contrattuale per l’anno 2021;
TUTTO QUANTO SOPRA PREMESSO, che forma parte integrante del presente Addendum contrattuale, la Società/Ente morale/struttura e la ASL (di seguito definite anche le “Parti”) convengono e stipulano quanto segue.
Art. 1
Fermo restando il contenuto delle disposizioni di cui all’accordo/contratto di budget 2019-2021 già sottoscritto, il comma 3 dell’art. 7 – Corrispettivo, Tariffe e Regole di remunerazione si intende modificato e sostituito integralmente dal seguente:
Art. 7 – Corrispettivo, Tariffe e Regole di remunerazione
3. L’importo complessivo per l’anno 2021 riconosciuto alla struttura ai sensi del presente accordo/contratto è di € 1416499,06 (budget), tetto massimo non superabile (da intendersi per ciascuna tipologia assistenziale di cui al successivo art. 9), entro il quale sono considerate riconoscibili e remunerabili esclusivamente le prestazioni erogate in conformità con la configurazione di accreditamento e con la normativa vigente. I tetti di spesa assegnati rappresentando un limite invalicabile e si intendono comprensivi di IVA, ove applicabile.
Fermo restando il contenuto delle disposizioni di cui all’accordo/contratto di budget 2019-2021 già sottoscritto, l’art. 9 - Valorizzazione di prestazioni erogabili e remunerazione massima annuale/pluriennale si intende modificato e sostituito integralmente dal seguente:
Art. 9 -Valorizzazione di prestazioni erogabili e remunerazione massima annuale/pluriennale 1.
a) per le prestazioni per acuti: il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo
_______ del _______ per il periodo di riferimento dal _______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo ___________ del ___________ per il periodo di riferimento dal
________________ al ___________________ è di € ________________, comprensivo delle prestazioni erogate ai cittadini residenti fuori regione e delle prestazioni erogate ai cittadini stranieri (comunitari ed extra-comunitari).
Le strutture private accreditate prive di P.S., che erogano prestazioni per acuti nell’ambito della programmazione regionale, nella logica dell’integrazione pubblico-privato e della solidarietà di sistema, allo scopo di fruire dei vantaggi di cui al protocollo d’intesa ratificato con determinazione G17673 del 28 dicembre 2018, sono tenute a mettere a disposizione i posti letto richiesti per il ricovero di pazienti provenienti da PS/DEA secondo le percentuali ivi fissate, purchè nei limiti massimi del budget assegnato. Le strutture appartenenti alle “Reti tempo-dipendenti” sono comunque soggette agli accordi della relativa Rete di afferenza.
a.1) per le prestazioni per acuti di Alta complessità erogate in favore di cittadini non residenti (“Mobilità Alta Complessità-FRAC”): il Budget aggiuntivo assegnato alla struttura con
provvedimento amministrativo _______ del _______ per il periodo di riferimento dal al
_______ è di € _______, con provvedimento amministrativo ___________ del per il
periodo di riferimento dal al è di € ;
b) per le prestazioni di riabilitazione post-acuzie: il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del _______ per il periodo di riferimento dal al
_______ è di € _______, con provvedimento amministrativo ___________ del per il
periodo di riferimento dal al è di € , comprensivo delle prestazioni erogate ai cittadini residenti fuori regione e delle prestazioni erogate ai cittadini stranieri (comunitari ed extra-comunitari);
c) per le prestazioni di lungodegenza medica: il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del _______ per il periodo di riferimento dal al
_______ è di € _______, con provvedimento amministrativo ___________ del per il
periodo di riferimento dal al è di € , comprensivo delle prestazioni erogate ai cittadini residenti fuori regione e delle prestazioni erogate ai cittadini stranieri (comunitari ed extra-comunitari);
d) per prestazioni di specialistica ambulatoriale:
d.1) Laboratorio Analisi: il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo
_______ del _______ per il periodo di riferimento dal _______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo ___________ del ___________ per il periodo di riferimento dal
________________ al ___________________ è di € ________________, comprensivo delle prestazioni erogate ai cittadini residenti fuori regione, delle prestazioni erogate ai cittadini stranieri (comunitari ed extra-comunitari) e delle compartecipazioni aggiuntive (ticket e quota fissa) di cui alla vigente normativa;
d.2) Prestazioni di Altra Specialistica:
Per le prestazioni di Altra Specialistica è previsto un budget “indistinto” e un budget “dedicato” ad alcune prestazioni (individuate nelle delibere delle AA.SS.LL.); in caso di esaurimento del budget “dedicato” l'eventuale eccedenza andrà ad erodere il budget “indistinto”; non è consentita l'operazione inversa.
- Prestazioni di Altra Specialistica -“budget indistinto”: il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal al
_______ è di € _______, con provvedimento amministrativo ___________ del ___________
per il periodo di riferimento dal ________________ al ___________________ è di €
________________, comprensivo delle prestazioni erogate ai cittadini residenti fuori regione, delle prestazioni erogate ai cittadini stranieri (comunitari ed extra-comunitari) e delle compartecipazioni aggiuntive (ticket e quota fissa) di cui alla vigente normativa;
- Prestazioni di Altra Specialistica – “budget dedicato”: il Budget assegnato alla struttura con
provvedimento amministrativo della ASL, come specificato nella Delibera n. del
per il periodo di riferimento dal al è di € , Delibera ASL n.
del per il periodo di riferimento dal al è di €
________________, comprensivo delle prestazioni erogate ai cittadini residenti fuori regione, delle prestazioni erogate ai cittadini stranieri (comunitari ed extra-comunitari) e delle compartecipazioni aggiuntive (ticket e quota fissa) di cui alla vigente normativa;
d.3) prestazioni APA: il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal al è di € , con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal al ___________________ è di € ________________, comprensivo delle prestazioni erogate ai cittadini residenti fuori regione, delle prestazioni erogate ai cittadini stranieri (comunitari ed extra- comunitari) e delle compartecipazioni aggiuntive (ticket e quota fissa) di cui alla vigente normativa;
d.4) prestazioni di Risonanza Magnetica Nucleare: il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del _______ per il periodo di riferimento dal al
_______ è di € _______, con provvedimento amministrativo ___________ del per il
periodo di riferimento dal al è di € , comprensivo delle prestazioni erogate ai cittadini residenti fuori regione, delle prestazioni erogate ai cittadini stranieri (comunitari ed extra-comunitari) e delle compartecipazioni aggiuntive (ticket e quota fissa) di cui alla vigente normativa;
e) per le prestazioni per persone non autosufficienti anche anziane (ivi comprese ex RSA) , il Budget complessivo assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del
_______ per il periodo di riferimento dal _______ al _______ è di € , con provvedimento
amministrativo del per il periodo di riferimento dal al è di € , di cui:
e.1.) per assistenza intensiva residenziale, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del _______ per il periodo di riferimento dal _______ al è di €
_______, con provvedimento amministrativo ___________ del ___________ per il periodo di riferimento dal al è di € ;
e.2) per assistenza estensiva residenziale, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del _______ per il periodo di riferimento dal _______ al è di €
_______, con provvedimento amministrativo ___________ del ___________ per il periodo di riferimento dal al è di € ;
e.3) per assistenza residenziale relativa ai disturbi cognitivo comportamentali gravi, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal _______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo
___________ del ___________ per il periodo di riferimento dal al
è di € ;
e.4) per assistenza semi-residenziale relativa ai disturbi cognitivo comportamentali gravi, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal _______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo
___________ del ___________ per il periodo di riferimento dal al
è di € ;
e.5) per assistenza di mantenimento residenziale ad alto carico, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo ___________ del ___________
per il periodo di riferimento dal ________________ al ___________________ è di €
;
e.6) per assistenza di mantenimentorResidenziale a basso carico, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal
_______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo del
per il periodo di riferimento dal al è di
€ ;
e.7) per assistenza di mantenimento semi-residenziale ad alto carico, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal
_______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo del
per il periodo di riferimento dal al è di
€ ;
e.8) per assistenza di mantenimento semi-residenziale a basso carico, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal
_______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo del
per il periodo di riferimento dal al è di
€ .
Il Budget assegnato si riferisce solo ai cittadini residenti nella Regione Lazio e alla sola quota a carico del SSR ed è consentita l’osmosi dello stesso nel caso di setting assistenziali diversi (intensivo, estensivo, mantenimento alto e basso) relativi al medesimo regime assistenziale (residenziale, semiresidenziale), purchè nei limiti dei posti residenziali accreditati;
f) per le prestazioni in Hospice il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo
_______ del _______ per il periodo di riferimento dal _______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo ___________ del ___________ per il periodo di riferimento dal
al è di € ; di cui:
f.1) per assistenza residenziale il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del _______ per il periodo di riferimento dal _______ al è di €
_______, con provvedimento amministrativo ___________ del per il periodo di
riferimento dal al è di € ;
f.2) per assistenza domiciliare il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo
_______ del _______ per il periodo di riferimento dal _______ al _______ è di € , con
provvedimento amministrativo ___________ del per il periodo di riferimento dal
al è di € .
Il budget assegnato si riferisce solo ai cittadini residenti nella Regione Lazio;
g) per le prestazioni di riabilitazione territoriale intensiva, estensiva e di mantenimento: il Budget complessivo assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo DEL1013 del 22/09/2021 per il periodo di riferimento dal 01/01/2021 al 31/12/2021 è di € 1416499,06, con provvedimento amministrativo ___________ del ___________ per il periodo di riferimento dal
al è di € , di cui:
g.1) per le prestazioni di riabilitazione territoriale residenziale, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del _______ per il periodo di riferimento dal al
_______ è di € _______, con provvedimento amministrativo ___________ del per il
periodo di riferimento dal al è di € ;
g.2) per le prestazioni di riabilitazione territoriale semi-residenziale, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal al
_______ è di € _______, con provvedimento amministrativo ___________ del per il
periodo di riferimento dal al è di € ;
g.3) per le prestazioni di riabilitazione territoriale non residenziale, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo DEL1013 del 22/09/2021 per il periodo di riferimento dal 01/01/2021 al 31/12/2021 è di € 1416499,06, con provvedimento amministrativo del
___________ per il periodo di riferimento dal ________________ al è di €
;
Il budget assegnato si riferisce solo ai cittadini residenti nella Regione Lazio e alla sola quota a carico del SSR;
Il Budget assegnato si riferisce solo ai cittadini residenti nella Regione Lazio e alla sola quota a carico del SSR ed è consentita l’osmosi dello stesso nel caso di setting assistenziali diversi (intensivo, estensivo, mantenimento alto e basso) relativi al medesimo regime assistenziale (residenziale, semiresidenziale), purchè nei limiti dei posti residenziali accreditati;
h) per le prestazioni di Psichiatria il Budget complessivo assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del _______ per il periodo di riferimento dal al
è di € , con provvedimento amministrativo del per il
periodo di riferimento dal al è di € ; di cui:
h.1) per le prestazioni di assistenza intensiva territoriale, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del _______ per il periodo di riferimento dal al
è di € , con provvedimento amministrativo del per
il periodo di riferimento dal ________________ al ___________________ è di €
;
h.2) per le prestazioni di assistenza riabilitativa tntensiva (SRTR i), il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal
_______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo del
per il periodo di riferimento dal al è di
€ ;
h.3) per le prestazioni di assistenza riabilitativa estensiva (SRTR e), il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal
_______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo del
per il periodo di riferimento dal al è di
€ ;
h.4) per le prestazioni di assistenza riabilitativa intensiva per adolescenti, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal
_______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo del
per il periodo di riferimento dal al è di
€ ;
h.5) per le prestazioni di assistenza riabilitativa estensiva per adolescenti, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal
_______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo del
per il periodo di riferimento dal al è di
€ ;
h.6) per le prestazioni di assistenza residenziale socio-riabilitativa ad elevata intensità (24h), il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del per il
periodo di riferimento dal al è di € , con provvedimento amministrativo
___________ del ___________ per il periodo di riferimento dal al
è di € ;
h.7) per le prestazioni di assistenza residenziale socio-riabilitativa a media intensità (12h), il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del per il
periodo di riferimento dal al è di € , con provvedimento amministrativo
___________ del ___________ per il periodo di riferimento dal al
è di € ;
h.8) per le prestazioni di assistenza semi-residenziale socio-riabilitativa (Centro Diurno), il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal _______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo
___________ del ___________ per il periodo di riferimento dal al
è di € ;
h.9) per le prestazioni di assistenza semi-residenziale socio-riabilitativa per adolescenti (Centro Diurno), il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del
per il periodo di riferimento dal al è di € , con provvedimento amministrativo ___________ del ___________ per il periodo di riferimento dal
al è di € ;
h.10) per le prestazioni di assistenza residenziale relativa ai disturbi del comportamento alimentare il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del per il
periodo di riferimento dal al è di € , con provvedimento amministrativo
___________ del ___________ per il periodo di riferimento dal al
è di € ;
h.11) per le prestazioni di assistenza semi-residenziale relativa ai disturbi del comportamento alimentare (Centro Diurno), il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo
_______ del _______ per il periodo di riferimento dal _______ al _______ è di € , con
provvedimento amministrativo ___________ del per il periodo di riferimento dal
al è di € ;
Il budget assegnato si riferisce solo ai cittadini residenti nella Regione Lazio e alla sola quota a carico del SSR ed è consentita l’osmosi dello stesso nel caso di setting assistenziali diversi (intensiva, estensiva, SRSR h24 e SRSR h12, centro diurno, ad eccezione dei Disturbi Comportamenti Alimentari) relativi al medesimo regime assistenziale (residenziale, semiresidenziale), purchè nei limiti dei posti residenziali accreditati;
i) per le prestazioni di assistenza termale: il Budget alla struttura dal decreto commissariale n.
_______ del _______ per il periodo di riferimento dal _______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo ___________ del ___________ per il periodo di riferimento dal
________________ al ___________________ è di € ________________. Tale budget si riferisce solo ai cittadini residenti nella Regione Lazio ed è comprensivo delle compartecipazioni aggiuntive (ticket e quota fissa) di cui alla vigente normativa;
j) per le prestazioni erogate a persone in stato di dipendenza o Addiction: il Budget complessivo assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo del per il periodo di riferimento dal _______ al _______ è di € , con provvedimento amministrativo
___________ del ___________ per il periodo di riferimento dal al
è di € , di cui:
j.1) per le prestazioni di assistenza terapeutico-riabilitativa residenziale, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del per il periodo di riferimento dal
_______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo del
per il periodo di riferimento dal al è di €
;
j.2) per le prestazioni di assistenza terapeutico-riabilitativa semi-residenziale, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del per il periodo di riferimento dal
_______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo del
per il periodo di riferimento dal al è di €
;
j.3) per le prestazioni di assistenza pedagogico-riabilitativa residenziale, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del per il periodo di riferimento dal
_______ al _______ è di € _______, con provvedimento amministrativo del
per il periodo di riferimento dal al è di €
;
j.4) per assistenza pedagogico-riabilitativa semi-residenziale, il Budget assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo _______ del _______ per il periodo di riferimento dal al
è di € , con provvedimento amministrativo del per il
periodo di riferimento dal al è di € ;
Il budget assegnato si riferisce solo ai cittadini residenti nella Regione Lazio ed è consentita l’osmosi dello stesso nel caso di setting assistenziali diversi (pedagogico o terapeutico) relativi al medesimo regime assistenziale (residenziali e semiresidenziale), purchè nei limiti dei posti residenziali accreditati;
k) per i maggiori costi connessi alle attività di cui all’art. 8-sexies, comma 2, D. Lgs. 502/92 e s.m.i.: il finanziamento assegnato alla struttura nei limiti dell’importo massimo che verrà determinato dalla Regione con apposito provvedimento amministrativo all’interno della quota di fondo disponibile individuata;
l) per i maggiori costi connessi all’attività di didattica e ricerca di cui all’art. 7, comma 2, D.Lgs.
n. 517/99 e s.m.i.: il finanziamento assegnato alla struttura con provvedimento amministrativo è pari al 7% del valore delle prestazioni di assistenza ospedaliera remunerabili nell’anno di competenza in favore di pazienti residenti e non residenti, nonchè del valore delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale remunerabili nell’anno di competenza, in favore di pazienti residenti.
2. Tenuto conto di quanto chiarito sopra, la società/ente morale prende atto e con il presente accordo/contratto conferma di accettare, per ciascuna tipologia assistenziale sopra indicata posta a carico del Servizio Sanitario Regionale, il tetto massimo annuo stabilito nel relativo provvedimento regionale e accetta, pertanto, l’importo complessivo di Eu ro 1416499,06 ( unmilionequattrocentosedicimilaquattrocentonovantanove //sei), pari alla somma delle voci g, (di seguito denominato “▇▇▇▇▇ ▇▇▇▇▇▇▇ ▇▇▇▇▇”).
3. Resta inteso che le prestazioni soggette a rimborso non prevedono la fissazione di un budget e
sono rimborsate, a seguito dei controlli di legge, in funzione delle prestazioni effettivamente erogate, tenuto conto della capacità produttiva. Per tali voci (a titolo esemplificativo e non esaustivo, dialisi, neonato sano, radioterapia, O.B.I., ecc.), pertanto, non è indicata la relativa remunerazione, che verrà determinata a consuntivo.
Art. 2
Per tutto quanto non regolato dal presente atto si rinvia al contratto di budget già sottoscritto digitalmente e parte integrante dello stesso, ivi compreso il Regolamento di cui alla Disciplina Uniforme sulle modalità di fatturazione e pagamento, allegato al contratto.
Roma, 15/11/2021
La ASL AZIENDA USL RIETI
La struttura MONDO RIABILITAZIONE SRL
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 e 1342 del c.c., la struttura dichiara di aver preso visione ed accettare espressamente le clausole di cui all’articolo 1 e 2.
Letto, confermato e sottoscritto in tre originali: uno per ciascuno dei sottoscrittori, il terzo da consegnare alla ASL.
Roma, 15/11/2021
La ASL AZIENDA USL RIETI
La struttura MONDO RIABILITAZIONE SRL
