PProrot.t.nn. .00110685459248ddeel l1331/0/192/2/2002211--[U[UOORR: :DSIPI0-011006740- -CClalassssifi.f.IIIII//173] ]
PProrot.t.nn. .00110685459248ddeel l1331/0/192/2/2002211--[U[UOORR: :DSIPI0-011006740- -CClalassssifi.f.IIIII//173] ]
Al Direttore del Dipartimento ChiBioFarAm ▇▇▇▇. ▇▇▇▇▇▇▇▇▇▇ ▇▇▇▇▇▇▇▇
Il sottoscritto ▇▇▇▇▇▇▇▇ ▇▇▇▇▇, qualifica PO SSD CHIM/04 presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali, con la presente
COMUNICA
• che è in corso un amendment per introdurre UniME come terza parte di INSTM (Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali, con sede a Firenze, e di cui UniME è uno dei soci e con cui ha stipulato un framework agreement) che è già uno dei beneficiari del progetto EU H2020 in corso PERFORM: PowerPlatform: Establishment of platform infrastructure for highly selective electrochemical conversions, ID# 820723, iniziato il 1.1.2019 e che terminerà 31.12.2022
• il sottoscritto sarà Responsabile Scientifico per UniME in questo progetto;
• che il team di ricerca è costituito dai Proff. Perathoner, Centi, Lanzafame, Abate, Ampelli, ▇▇▇▇▇▇▇▇▇▇▇, Papanikolaou /Dip. di afferenza ChiBiofarAm;
• che ulteriori dettagli sono riportati nella scheda di sintesi allegata;
DICHIARA
• che nella predisposizione del piano finanziario si è tenuto conto delle risorse da destinare al Bilancio di Ateneo nel rispetto della delibera del Consiglio di Amministrazione Rep. 306/2019 prot. n. 57945 del 17/06/2019, seduta del 06/06/2019;
• di non avere richiesto e/o ottenuto per la proposta progettuale in argomento altre sovvenzioni pubbliche regionali, nazionali e/o internazionali;
Firma
▇▇▇▇▇▇▇▇ ▇▇▇▇▇
Prot. n.00110088479842 del 13/09/2021-- [UOR:DDIIPP--1100664--Classif. III/13]
Nome/Cognome Responsabile scientifico ▇▇▇▇▇▇▇▇ ▇▇▇▇▇
Nome Cognome Responsabile amministrativo Dott.ssa ▇▇▇▇▇▇▇▇ ▇▇▇▇
Titolo e Acronimo del progetto | PERFORM: PowerPlatform: Establishment of platform infrastructure for highly selective electrochemical conversions, ID# 820723 |
Breve descrizione | Il progetto è già in corso, è iniziato il 1.1.2019 e terminerà il 31.12.2022. In virtù di un amendment in corso, ma ove la Dichiarazione di Onore (DoH) è stata già firmata dal Rettore, UniME entra come terza parte di INSTM (Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali, con sede a Firenze, e di cui UniME è uno dei soci e con cui ha stipulato un framework agreement) che è già uno dei beneficiari del progetto EU H2020. Il progetto tratta dello sviluppo di una piattaforma pilota per la conversione elettrochimica di reagenti derivanti da biomasse. |
Programma specifico e attività | HORIZON 2020 |
Aree scientifiche interessate dal progetto | Area 03 - Scienze chimiche |
SSD coinvolti nel Progetto | CHIMN/04, ING-IND/25 |
Identificativo dell’invito a presentare proposte (call/Avviso) | Il progetto è già in corso. |
Deadline presentazione proposta | Vedi sopra |
Durata progetto | 1.1.2019 - 31.12.2022 (mesi residui 15) |
Budget Totale progetto | Estimated Project Cost: €8.729.562,50 Requested EU Contribution: €7.368.068,75 Max. grant amount (INSTM) €583.707,50 Quota UNIME come terza parte (*) €211.355,00 |
Schema di finanziamento (finanziamento+cofinanziamento) | 100% |
Budget attività UniMe Budget esecutivo descrizione | Quota UNIME come terza parte (*) €211.355,00 (cifra massima) Dietro presentazione form C, SOLO come Personale strutturato e per una cifra da definire (vedi nota) ma al massimo quella indicata sopra |
Responsabile del progetto UNIME/Dipartimento Unime | ▇▇▇▇. ▇▇▇▇▇▇▇▇ ▇▇▇▇▇ /Dip. ChiBioFarAm |
Tipo di partecipazione (partner/capofila) | terza parte |
Composizione partenariato | tutte le indicazioni ▇▇▇▇▇://▇▇▇▇▇▇.▇▇▇▇▇▇.▇▇/▇▇▇▇▇▇▇/▇▇/▇▇▇▇▇▇/▇▇ |
Specificare se si tratta di bando con restrizioni alla partecipazione | no |
(*) questa cifra indicata rappresenta quella massima che può essere rendicontata da UniME (solo come spese personale) e NON la cifra che sarà incassata, che dipenderà in fase finale di rendicontazione del progetto da eventuali cifre che non siano state direttamente pagate e rendicontate da INSTM. Quindi la cifra effettiva potrà essere determinata solo in fase finale del progetto.
BUDGET UNIME
Questa scheda di sintesi, si riferisce NON ad una nuova proposta e ad una attività da eseguire, ma all'introduzione di UniME come terza partner di un beneficiario di un progetto H2020 (▇▇▇▇ ▇▇▇▇▇) di cui UniME è uno dei soci e di cui esiste un accordo quadro tra INSTM ed UniME che regola la possibilità ad INSTM a partecipare con attività di ricerca fatte presse le Unità di Ricerca (UdR). L'introduzione come terza parte permette di recuperare alcune risorse per UniME (come spese di solo personale strutturato) ma previa disponibilità finale di una parte della quota assegnata ad INSTM e da questa non spese direttamente per il progetto, a causa di limitazione all'acquisizione diretta di personale del progetto, e di conseguenza ad un impegno diretto maggiore del personale UniME rispetto a quanto preventivato. La cifra esatta (fino al massimo indicato) sarà quindi definita solo in sede di rendicontazione finale del progetto.
Macrovoci | importi |
Personale (strutturato) | fino ad un massimo di €211.355,00 inclusi overheads |